Tifare oggi

Come si evolve una passione: l'editoriale del nostro numero, in edicola da oggi.
di Giuseppe De Bellis 01 Marzo 2022 alle 13:21

Il tifo è al tempo stesso immutabile e mutevole. Sono identità e passione che restano ancorate alle scelte che abbiamo fatto o ci sono state tramandate, se non imposte, ma che si misurano col tempo: il nostro e quello che sta fuori da noi, quello generale, condiviso, quello che solitamente chiamiamo periodo, era o epoca. Tifare oggi, quindi, significa molte delle cose che non cambiano e molte altre connesse al momento che viviamo: oggi si tifa ancora per una squadra, la propria, per colleganza territoriale o per colleganza ideale o estetica; si tifa un club internazionale scavalcando definitivamente l’idea stessa di territorialità, come evoluzione del tifo extraterritoriale ma nazionale dei decenni precedenti; si può tifare per un solo atleta e dunque cambiare squadra anche in funzione dei trasferimenti di mercato. Si può tifare per più di una squadra e se anche la cosa non torna e fa male a chi è più conservatore e identitario, è ormai un fatto comunemente accettato. Cambiano i luoghi, non solo per le regole che hanno imposto la chiusura totale o parziale degli stati in questi due anni. Cambiano i device. Cambiano le piattaforme: il bar sport contemporaneo è Twitch. Non cambia, invece, ciò che sta sotto. Il perché tifiamo: per passione, emozione, dedizione. Per senso di comunità, per fedeltà a qualcosa che, pur se condivisa, è molto individuale. Tifare è elemento costitutivo dello sport. Questo numero lo racconta in molte declinazioni: latitudini, momenti, idee diverse. Buona lettura. Buon tifo.

>

Leggi anche

Calcio
Alvaro Carreras è l’ultimo grave errore di mercato del Manchester United
I Red Devils continuano a lasciar partire talenti che, appena arrivati altrove, cominciano a brillare. Il terzino sinistro titolare del Real Madrid è solo l'ultimo di una lunga lista.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona può finalmente tornare al Camp Nou, ma sono già scoppiate le polemiche per i prezzi dei biglietti
A meno di 189 euro sarà impossibile ammirare Yamal e compagni in azione nello stadio restaurato. E chiaramente ai tifosi blaugrana non va giù.
di Redazione Undici
Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi