In Brasile hanno inventato il rigore che unisce i passetti di Zaza e il saltello di Jorginho

José Sabino, difensore del Recife, ci ha provato durante una partita del campionato statale.
di Redazione Undici 07 Aprile 2022 alle 15:25

Mettere insieme i passetti di Zaza e il saltello di Jorginho, e farlo per un rigore decisivo: il mix potrebbe essere letale. Lo sa bene lo Sport Recife. Ieri sera la squadra brasiliana era in campo a giocarsi i quarti di finale del campionato Pernambucano, vale a dire il suo campionato statale. Il Recife è arrivato quarto al termine della stagione regolare, e ad affrontarlo nei playoff c’era il Salgueiro, quinta forza della regular season e vincitore del torneo nel 2020. Allo stadio Adelmar la partita è dura, tesa, come spesso accade in Brasile, anche se la qualità generale dei singoli non è molto elevata. Al 90esimo e poi al termine dei supplementari il risultato è 2-2. Il passaggio del turno si decide quindi ai calci di rigore. Nel modo forse più spettacolare possibile, sicuramente il più crudele.

La sequenza finirà 2-4 per gli ospiti, ma il protagonista diventerà – suo malgrado – il difensore centrale dei padroni di casa: Josè Sabino. Sul parziale di 1-1, Sabino fa rivivere una scena che ricorre spesso negli incubi dei tifosi della Nazionale italiana: la rincorsa di Simone Zaza agli Europei del 2016, nel corso della lotteria dal dischetto contro la Germania, ai quarti di finale. Quelli di Sabino sono passetti brevi, veloci, coordinati con il movimento delle braccia. Dopo essersi avvicinato al pallone in questo modo, il difensore brasiliano decide di esagerare, di utilizzare il marchio di fabbrica di un altro giocatore della Nazionale italiana: Jorginho. E allora ecco il suo tipico saltello, benedetto dai tifosi del Chelsea e ricordato in maniera contraddittoria in Italia dopo il gol decisivo contro la Spagna e le trasformazioni sbagliate contro Inghilterra e Svizzera. È un modo rischioso per non tradire le proprie intenzioni di tiro, perché l’impatto con il pallone avviene da vicino e ci sono poche possibilità di correggersi. Il rischio, in questo caso, non ha pagato: Sabino spiazza il portiere avversario, ma strozza troppo il suo tiro, e infatti il pallone rotola fuori. È tutto qui sotto, in questo video piuttosto crudele:

 

>

Leggi anche

Calcio
João Neves ha segnato tre gol contro il Tolosa, ma soprattutto ha segnato con due splendide rovesciate
Il portoghese ha confessato come giocate del genere siano frutto di intensi allenamenti sulla spiaggia
di Redazione Undici
Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici