Anche la Fifa ora ha il suo Netflix

Sono disponibili, in streaming, documentari, notiziari e, ovviamente, le partite. Quelle storiche e quelle che non riuscite a vedere in tv.
di Redazione Undici 12 Aprile 2022 alle 18:13

Alla guerra dello streaming si unisce anche la Fifa. La Federazione Internazionale del calcio ha ufficialmente lanciato la propria piattaforma, Fifa+, che funzionerà esattamente allo stesso modo di colossi come Netflix, Prime Video e Disney+. L’obiettivo, neanche tanto velato, è quello di entrare in questo mercato e di fare concorrenza a chi c’è già. Con quali contenuti? Documentari, tra cui quello relativo alla vita e alla carriera di Ronaldinho, e poi giochi, notizie, podcast. Ma ci saranno anche le partite, soprattutto quelle che di solito non trovano asilo nei circuiti televisivi tradizionali: entro la fine del 2022, infatti, la piattaforma dovrebbe riuscire a trasmettere in streaming oltre 40mila gare live, di cui 11mila femminili, in cui saranno impegnate squadre di club e rappresentative nazionali provenienti da oltre cento Federazioni.

Oltre alle partite di oggi, ci sarà spazio anche per un enorme archivio: Fifa+ permetterà a tutti i tifosi nostalgici di rivedere anche moltissimi match che si sono disputati ai Mondiali, addirittura fino alla sfida decisiva del 1950, il celeberrimo Maracanazo (Brasile-Uruguay 1-2). Il tutto sarà consultabile gratuitamente:  «Non esiste per ora un piano di abbonamento per il servizio. Ci sarà sempre un’esperienza gratuita su Fifa+, ma ciò non significa che non valuteremo l’eventualità se includessimo contenuti e diritti premium» parola di Charlotte Burr, direttore della strategia Fifa.

La Fifa è la prima istituzione sportiva a lanciare un progetto di tale portata: «Si tratta del prossimo passo per realizzare la nostra visione di un calcio globale e inclusivo, un’idea che sta alla base della nostra missione: espandere e sviluppare il gioco a livello mondiale», ha commentato Gianni Infantino, presidente Fifa dal 2016. Infantino ha poi rimarcato l’importanza dell’investimento, anche dal punto di vista sociale: «Fifa+ rappresenta un vero e proprio cambiamento culturale, per il modo in cui gli appassionati desiderano esplorare il calcio mondiale ed entrarvi in contatto. Questo accelererà la democratizzazione del calcio, e siamo lieti di condividere finalmente questo progetto con i tifosi e gli appassionati di tutto il mondo». Fifa+ è già scaricabile gratuitamente su tutti i dispositivi mobili e web, ed è disponibile in cinque lingue (inglese, francese, tedesco, portoghese e spagnolo), a cui se ne aggiungeranno altre sei a giugno 2022.

>

Leggi anche

Calcio
Juventus-Inter, una bella partita tra due squadre imperfette
Tudor e Chivu hanno diversi problemi da risolvere. Ma almeno, nel frattempo, ci hanno regalato 90 minuti ricchi di emozioni.
di Redazione Undici
Calcio
Il Chelsea ha fatto proprio una cosa da Chelsea: ha già annunciato il primo acquisto del mercato estivo del 2026
Dopo Essugo ed Estêvão Willian, ecco un altro colpo di mercato con mesi di anticipo
di Redazione Undici
Calcio
I giocatori dell’Academy dell’Inter Miami stanno indossando la prima maglia mai realizzata con il logo di Lionel Messi
L'operazione commerciale si inserisce in una più ampia valorizzazione del brand della stella argentina che in due anni ha rivoluzionato il mondo dell'Inter Miami e di tutta la MLS
di Redazione Undici
Calcio
Tra i calciatori sta prendendo piede una nuova moda: affidarsi a consulenti esterni di tattica
Non solo preparatori atletici fuori dallo staff della squadra: sempre più giocatori ora scelgono di seguire anche analisti tattici esterni.
di Redazione Undici