Anche la Fifa ora ha il suo Netflix

Sono disponibili, in streaming, documentari, notiziari e, ovviamente, le partite. Quelle storiche e quelle che non riuscite a vedere in tv.
di Redazione Undici 12 Aprile 2022 alle 18:13

Alla guerra dello streaming si unisce anche la Fifa. La Federazione Internazionale del calcio ha ufficialmente lanciato la propria piattaforma, Fifa+, che funzionerà esattamente allo stesso modo di colossi come Netflix, Prime Video e Disney+. L’obiettivo, neanche tanto velato, è quello di entrare in questo mercato e di fare concorrenza a chi c’è già. Con quali contenuti? Documentari, tra cui quello relativo alla vita e alla carriera di Ronaldinho, e poi giochi, notizie, podcast. Ma ci saranno anche le partite, soprattutto quelle che di solito non trovano asilo nei circuiti televisivi tradizionali: entro la fine del 2022, infatti, la piattaforma dovrebbe riuscire a trasmettere in streaming oltre 40mila gare live, di cui 11mila femminili, in cui saranno impegnate squadre di club e rappresentative nazionali provenienti da oltre cento Federazioni.

Oltre alle partite di oggi, ci sarà spazio anche per un enorme archivio: Fifa+ permetterà a tutti i tifosi nostalgici di rivedere anche moltissimi match che si sono disputati ai Mondiali, addirittura fino alla sfida decisiva del 1950, il celeberrimo Maracanazo (Brasile-Uruguay 1-2). Il tutto sarà consultabile gratuitamente:  «Non esiste per ora un piano di abbonamento per il servizio. Ci sarà sempre un’esperienza gratuita su Fifa+, ma ciò non significa che non valuteremo l’eventualità se includessimo contenuti e diritti premium» parola di Charlotte Burr, direttore della strategia Fifa.

La Fifa è la prima istituzione sportiva a lanciare un progetto di tale portata: «Si tratta del prossimo passo per realizzare la nostra visione di un calcio globale e inclusivo, un’idea che sta alla base della nostra missione: espandere e sviluppare il gioco a livello mondiale», ha commentato Gianni Infantino, presidente Fifa dal 2016. Infantino ha poi rimarcato l’importanza dell’investimento, anche dal punto di vista sociale: «Fifa+ rappresenta un vero e proprio cambiamento culturale, per il modo in cui gli appassionati desiderano esplorare il calcio mondiale ed entrarvi in contatto. Questo accelererà la democratizzazione del calcio, e siamo lieti di condividere finalmente questo progetto con i tifosi e gli appassionati di tutto il mondo». Fifa+ è già scaricabile gratuitamente su tutti i dispositivi mobili e web, ed è disponibile in cinque lingue (inglese, francese, tedesco, portoghese e spagnolo), a cui se ne aggiungeranno altre sei a giugno 2022.

>

Leggi anche

Calcio
Il Santos è in condizioni disperate, sia in classifica che a livello economico, e quindi ci sono diversi club europei che vorrebbero comprarlo
Nemmeno il ritorno di Neymar ha risolto una crisi in campo e in società ormai cronica
di Redazione Undici
Calcio
David Neres era un po’ scomparso dai radar, ma dopo Napoli-Atalanta si è ripreso la scena alla grande
La doppietta dell'esterni brasiliano ha suggellato quello che sembra un vero e proprio nuovo inizio, per la squadra di Conte.
di Redazione Undici
Calcio
Da un giorno all’altro la Federcalcio argentina si è inventata un nuovo titolo nazionale e l’ha assegnato al Rosario Central
I Canallas sono diventati "Campioni de la Liga", ma il premio è stato assegnato dopo una riunione federale molto controversa
di Redazione Undici
Calcio
AG4IN, il film del quarto scudetto del Napoli sarà visibile su Sky e su NOW
Dalle 22.45 di sabato 22 novembre, il documentario sulla stagione 2024/25 sarà trasmesso sui canali Sky e sarà disponibile anche per la visione On Demand.
di Redazione Undici