Chi sventolerà la bandiera arcobaleno ai Mondiali in Qatar rischierà undici anni di galera

Il simbolo della comunità LGBTQIA+ non sarà accettato durante le gare di Coppa del Mondo, ha detto un portavoce del torneo.
di Redazione Undici 28 Giugno 2022 alle 16:39

Continuano a rincorrersi delle notizie piuttosto inquietanti rispetto a ciò che succederà ai Mondiali in Qatar, in programma tra il 21 novembre e il 18 dicembre di quest’anno. Dopo la disposizione del Comitato Supremo per cui il sesso occasionale sarebbe stato perseguito penalmente, visto che «il Qatar è un paese conservatore e le manifestazioni pubbliche di affetto sono disapprovate indipendentemente dall’orientamento sessuale», ora è arrivato un altro annuncio abbastanza significativo: secondo quanto riportato da alcuni media spagnoli, tra cui l’autorevole quotidiano El Mundo, uno dei portavoce ufficiali del comitato organizzativo – Nasser Al-Khater – ha detto che la bandiera arcobaleno sarà un simbolo bandito dagli stadi che ospiteranno le gare dei Mondiali. Per chi trasgredisce questa regola, le pene saranno davvero severissime: «Chiunque porterà e sventolerà la bandiera arcobaleno durante la prossima Coppa del Mondo sarà arrestato e processato, e la pena detentiva andrà dai sette agli undici anni».

Il motivo di questa scelta riguarda la matrice religiosa del governo dell’emirato: «Il Qatar è un Paese islamico, e quindi la sua religione, le sue credenze e la sua cultura devono essere rispettate da chi viene ospitato qui». Ovviamente Nasser Al-Khater ha pronunciato queste parole perché in Qatar – Paese in cui vige la legge islamica – l’omosessualità è considerata un reato, e quindi anche esporre il simbolo universale della comunità LGBTQIA+ diventa automaticamente un atto perseguibile dalla legge. Ora sarà interessante capire la reazione e la risposta della Fifa, così come delle altre istituzioni e degli stessi tifosi, a questo assurdo divieto della libertà di espressione.

>

Leggi anche

Calcio
Il Nottingham Forest ha esonerato Ange Postecoglou nel modo più brutale possibile
Il manager australiano è stato sollevato dall'incarico dopo 39 giorni, e a pochi minuti dal fischio finale della partita contro il Chelsea.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid si comporta in modo molto strano quando si tratta di annunciare i rinnovi dei suoi giocatori
Annunci rimandati e spesso anche silenziati, accordi di riservatezza con i giocatori e i loro agenti. Per tanti motivi, a volte anche singolari.
di Redazione Undici
Calcio
Vogliamo essere i difensori del futuro, intervista a Leonardo Bovio e Federico Nardin
Sono ancora dei teenager, giocano entrambi dietro, nella Roma e nell’Inter, e fanno parte del roster di Under Armour. Li abbiamo incontrati per farci raccontare il loro percorso, le loro prospettive.
di Alfonso Fasano
Calcio
Lamine Yamal sta commercializzando la sua firma, quindi non farà più autografi (se non a pagamento)
Se le trattative dovessero andare in porto, il Barcellona accetterebbe la cosa «con assoluta naturalezza», scrive il Mundo Deportivo, «perché è consapevole del fenomeno-Yamal».
di Redazione Undici