Per la prima volta nella storia una squadra lituana giocherà la fase a gironi di una coppa europea

Lo Zalgiris ha sorprendentemente battuto il Malmõ, e ora è destinata a giocare quantomeno in Conference League.
di Redazione Undici 28 Luglio 2022 alle 12:12

Dopo il sorteggio del secondo turno di qualificazione alla fase a gironi di Champions League, non è che lo Zalgiris Vilnius coltivasse grandi speranze: l’accoppiamento con il Malmö nel percorso riservato ai campioni nazionali – le due squadre hanno vinto, rispettivamente, l’ultima edizione della lega svedese e della lega lituana – era a dir poco proibitivo, considerando che la squadra svedese è reduce da tre apparizioni nel tabellone principale dal 2014 a oggi, e che c’è ancora una certa differenza di valori tra l’Allsvenskan e tutti gli altri campionati scandinavi e baltici. Insomma, l’esito del doppio confronto sembrava scontato, e invece è andata diversamente: lo Zalgiris ha vinto il match d’andata in casa per 1-0 e poi ha battuto il Malmö anche in Svezia, al ritorno, con uno 0-2 tanto inatteso quanto meritato. In questo modo, la squadra lituana si è qualificata al terzo turno preliminare, e anche questa volta il pronostico sembra già scritto: il sorteggio è già stato fatto e ha decretato che la squadra lituana affronterà il Bodo Glimt, probabilmente una delle squadre scandinave più forti di sempre. Lo dicono i risultati degli ultimi anni, a cominciare dai quarti di finali di Conference raggiunti solo qualche mese fa dai norvegesi. E poi c’è anche un sortilegio da sfatare: nelle ultime due stagioni, è stato proprio il Bodo a eliminare lo Zalgiris dalle coppe europee, due anni fa in Europa League e un anno fa in Conference League.

Nonostante tutto, lo Zalgiris può comunque far festa. Per un motivo semplice, per un’impresa che ha fatto storia: battendo il Malmö, infatti, è già diventata la prima squadra lituana di sempre a qualificarsi per la fase a gironi di una grande manifestazione europea. Questo è avvenuto perché le squadre che raggiungono il terzo turno di preliminare in Champions League hanno un posto assicurato – quantomeno – nel tabellone principale di Europa League, visto che in caso di sconfitta sarebbero “retrocesse” ai playoff di Europa League; in caso di un’ulteriore sconfitta, subirebbero ancora un declassamento, per l’appunto in Conference League, ma entrerebbero in ogni caso nella fase a gironi. Insomma, per dirla in maniera semplice: visti i regolamenti delle competizioni e i vari travasi di squadre che vincono e/o vengono battute nei turni preliminari, lo Zalgiris può ancora qualificarsi alla Champions e all’Europa League; ma se non dovesse riuscirci è già certa di partecipare alla fase a gironi di Conference.

Si tratta di una grande notizia per il club di Kaunas – che ha vinto nove volte il campionato e 13 volte la coppa nazionale – e per tutto il calcio lituano: dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica e dalla conseguente creazione della A Lyga, il massimo campionato locale nato nel 1991, nessun club era mai riuscito ad arrivare alla fase a gironi di Champions League o di Europa League. Il migliori risultato raggiunto dallo Zalgiris è stata l’eliminazione ai playoff di Europa League nella stagione 2013/14, contro il Salisburgo; se andiamo ancora più indietro nel tempo, la squadra di Kaunas ha partecipato al primo turno – cioè ai 32esimi di finale – di Coppa Uefa nell’annata 1996/97, ma allora le bastò vincere un solo turno preliminare, contro i nordirlandesi del Crusaders. Erano decisamente altri tempi. Anche il Sūduva, l’altra grande del calcio lituano, è riuscita a ottenere dei record simili: tre anni fa ha raggiunto i playoff di Europa League, ma venne battuta del Celtic, mentre nel 2002/03 si spinse fino al primo turno di Coppa Uefa, e fu ancora una volta il Celtic a eliminarla. Oggi è ancora in corsa in Conference League, ma nel ritorno del secondo turno preliminare dovrà ribaltare lo 0-1 subito in casa dal Viborg. In realtà, però, la squadra che ha compiuto l’impresa più simile a quella dello Zalgiris è l’Ekranas: per due edizioni consecutive della Champions League – 2011/12 e 2012/13 – partecipò alla Champions da campione nazionale e riuscì a superare il secondo turno preliminare; dopo è stata battuta dal BATE Borisov e dall’Anderlecht, e poi dall’Hapoel Tel Aviv e dalla Steaua Bucarest nei playoff di Europa League. Se dieci anni fa fosse esistita la Conference League, insomma, si sarebbe qualificata ai gironi.

Con l’ingresso della Lituania nelle fasi a gironi di Champions, Europa e Conference League, le nazioni che non hanno mai portato una loro squadra fino al tabellone principale sono 12: si tratta di Kosovo, San Marino, Liechtenstein, Islanda, Irlanda del Nord, Far Oer, Bosnia Erzegovina, Montenegro, Andorra, Galles e Malta. Tra quelle che ne hanno portate almeno una, ci sono anche nazioni insospettabili e sorprendenti come Gibilterra, Estonia, Armenia e Kazakistan. Da ora in poi, ci sarà anche la Lituania.

>

Leggi anche

Calcio
La squadra canadese dell’Atlético Madrid sta andando piuttosto bene, in campo e fuori
Domenica a Ottawa si giocheranno la seconda "finale scudetto" della loro breve storia, mentre il club continua a fare da traino per l'intero movimento. L'esportazione del modello Atlético funziona.
di Redazione Undici
Calcio
«È più difficile segnare in Arabia Saudita che nella Liga», ha detto Cristiano Ronaldo
Una dichiarazione destinata a far discutere, per usare un eufemismo. Esattamente come voleva CR7.
di Redazione Undici
Calcio
La partita di quinta divisione inglese tra Southend e Carlisle sarà trasmessa in diretta da DAZN sul suo canale TikTok, ed è la prima volta che succede
È un passo importante, nel rapporto tra calcio, media e nuove generazioni.
di Redazione Undici
Calcio
Lazar Samardzic è un giocatore molto intermittente, ma quando si accende la sua luce è accecante
Un altro gol da antologia, in un'altra grande notte di Champions, come l'anno scorso.
di Redazione Undici