Una delle peggiori tragedie nella storia del calcio, in Indonesia

Sono morte 174 persone dopo che la polizia ha usato gas lacrimogeni per disperdere un'invasione di campo.
di Redazione Undici 02 Ottobre 2022 alle 10:00

In Indonesia, alla fine della partita tra Arema Fc e Persebaya Surabaya, abbiamo assistito a una delle catastrofi numericamente più gravi di sempre legate al calcio. Almeno 174 persone sono morte al Kanjuruhan Stadium dopo che la polizia ha tentato di disperdere un’invasione di campo (dei tifosi ospiti, il Persebaya Surabaya) con i gas lacrimogeni. La ressa che si è formata in seguito alla reazione delle forze dell’ordine ha fatto sì che decine di persone siano state schiacciate in modo letale.

Nella guida “Stadium Safety and Security Regulations” la FIFA specifica che i gas lacrimogeni non dovrebbero mai essere utilizzati, o introdotti, all’interno degli stadi. Alcuni video girati dagli spettatori e caricati su Twitter mostrano nuvole di gas che avvolgono la folla, e agenti di polizia che si accaniscono su tifosi in fuga.

L’ispettore capo della Polizia di Giava ha detto che l’utilizzo del gas si è reso necessario come misura preventiva, per evitare che i tifosi aggredissero i giocatori. Sembra che nello stadio fossero presenti circa duemila tifosi oltre la capienza consentita.

Se i numeri fossero confermati, si tratterebbe della seconda più grave tragedia calcistica della storia. La peggiore risale al 1964, quando all’Estadio Nacional di Lima, in Perù, morirono 328 persone. Anche in quel caso, la dinamica fu simile: un’invasione di campo – ma durante la partita, a causa di un gol annullato alla Nazionale di casa, che stava giocando contro l’Argentina – centinaia di tifosi invasero il campo. La polizia tentò di disperderli con i gas lacrimogeni sparati dentro la folla. Il panico e la fuga portarono alla morte per asfissia o schiacciamento di oltre 300 persone. Fino all’Indonesia, il secondo peggior incidente risaliva al 2001, con dinamiche simili, avvenuto ad Accra, in Ghana.

>

Leggi anche

Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici
Calcio
Alvaro Carreras è l’ultimo grave errore di mercato del Manchester United
I Red Devils continuano a lasciar partire talenti che, appena arrivati altrove, cominciano a brillare. Il terzino sinistro titolare del Real Madrid è solo l'ultimo di una lunga lista.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona può finalmente tornare al Camp Nou, ma sono già scoppiate le polemiche per i prezzi dei biglietti
A meno di 189 euro sarà impossibile ammirare Yamal e compagni in azione nello stadio restaurato. E chiaramente ai tifosi blaugrana non va giù.
di Redazione Undici
Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici