Una delle peggiori tragedie nella storia del calcio, in Indonesia

Sono morte 174 persone dopo che la polizia ha usato gas lacrimogeni per disperdere un'invasione di campo.
di Redazione Undici 02 Ottobre 2022 alle 10:00

In Indonesia, alla fine della partita tra Arema Fc e Persebaya Surabaya, abbiamo assistito a una delle catastrofi numericamente più gravi di sempre legate al calcio. Almeno 174 persone sono morte al Kanjuruhan Stadium dopo che la polizia ha tentato di disperdere un’invasione di campo (dei tifosi ospiti, il Persebaya Surabaya) con i gas lacrimogeni. La ressa che si è formata in seguito alla reazione delle forze dell’ordine ha fatto sì che decine di persone siano state schiacciate in modo letale.

Nella guida “Stadium Safety and Security Regulations” la FIFA specifica che i gas lacrimogeni non dovrebbero mai essere utilizzati, o introdotti, all’interno degli stadi. Alcuni video girati dagli spettatori e caricati su Twitter mostrano nuvole di gas che avvolgono la folla, e agenti di polizia che si accaniscono su tifosi in fuga.

L’ispettore capo della Polizia di Giava ha detto che l’utilizzo del gas si è reso necessario come misura preventiva, per evitare che i tifosi aggredissero i giocatori. Sembra che nello stadio fossero presenti circa duemila tifosi oltre la capienza consentita.

Se i numeri fossero confermati, si tratterebbe della seconda più grave tragedia calcistica della storia. La peggiore risale al 1964, quando all’Estadio Nacional di Lima, in Perù, morirono 328 persone. Anche in quel caso, la dinamica fu simile: un’invasione di campo – ma durante la partita, a causa di un gol annullato alla Nazionale di casa, che stava giocando contro l’Argentina – centinaia di tifosi invasero il campo. La polizia tentò di disperderli con i gas lacrimogeni sparati dentro la folla. Il panico e la fuga portarono alla morte per asfissia o schiacciamento di oltre 300 persone. Fino all’Indonesia, il secondo peggior incidente risaliva al 2001, con dinamiche simili, avvenuto ad Accra, in Ghana.

>

Leggi anche

Calcio
La FIFA sta già vendendo i parcheggi per le gare dei Mondiali 2026, e il vero problema è che un posto auto può costare più del biglietto per lo stadio
La FIFA sta già sfruttando uno storico problema logistico e culturale degli Stati Uniti: l'assenza di trasporto pubblico e la dipendenza dalle auto.
di Redazione Undici
Calcio
Karl Etta Eyong è la nuova stella della Liga e la sua storia è davvero singolare
L'attaccante camerunese del Levante, classe 2003, ha già messo insieme sei gol e tre assist. E così il Barcellona e il Real Madrid sono interessati a lui.
di Redazione Undici
Calcio
Leo Messi è tornato al Camp Nou senza dire nulla al Barcellona, e in questa mossa c’entrano le elezioni
La Pulce è tornato in quello che per 17 anni è stato il suo giardino di casa, ma dietro questa visita ci potrebbe essere un messaggio politico
di Redazione Undici
Calcio
Forse ci ha messo più del previsto, ma Jérémy Doku è diventato uno degli esterni offensivi più forti del mondo
L'immagine di copertina è l'exploit contro il Liverpool: un monologo assoluto, da parte di uno sprinter e un dribblatore senza pari, finalmente anche decisivo sotto porta.
di Redazione Undici