L’epica prestazione di Mignolet contro l’Atlético Madrid

Una serie di parate di livello altissimo hanno permesso al Bruges di qualificarsi per la prima volta agli ottavi di Champions.
di Redazione Undici 13 Ottobre 2022 alle 11:50

La grande sorpresa della Champions League, finora, è rappresentata dal Bruges: i belgi si sono qualificati per la prima volta nella loro storia alla fase a eliminazione diretta della Champions, grazie ai dieci punti conquistati nelle prime quattro partite del girone. Dopo le vittorie per 1-0 contro il Leverkusen, per 4-0 contro il Porto e per 2-0 contro l’Atlético, il risultato decisivo è arrivato in casa degli spagnoli, dove il Bruges ha pareggiato per 0-0. Tutti questi punteggi hanno un denominatore comune: il fatto che la squadra di Hoefkens, in particolare Simon Mignolet, ha mantenuto in tutte le partite di Champions la porta inviolata.

Il portiere ex Liverpool, in particolare, si è superato nella gara del Metropolitano: come ha riportato Opta, Mignolet ha realizzato 14 parate, il maggior numero di interventi registrato nella competizione, mantenendo la porta inviolata, da quando Opta colleziona i dati (stagione 2003/04). Ovviamente, Mignolet si è esibito in grandi prestazioni anche nelle precedenti uscite: all’andata contro l’Atlético aveva compiuto cinque salvataggi, e ancora quattro contro il Porto e tre contro il Bayer Leverkusen.

Nella sfida giocata a Madrid, oltre all’evidente significato storico per il Bruges, Mignolet ha però dato l’impressione di essere davvero imbattibile. In particolare, due interventi sono stati veramente spettacolari. Prima ha salvato su un colpo di testa di Griezmann, molto forte anche se non troppo angolato: il portiere belga è riuscito a distendere il braccio verso l’alto in tempo, alzando la traiettoria del pallone oltre la traversa. Poi, sul finale del match, è stato il turno di una parata ancora più pazzesca, stoppando Morata da pochissimi passi – praticamente, una botta a colpo sicuro: in qualche modo, Mignolet è riuscito a opporsi, deviando il pallone in angolo. Un intervento che ha ricordato quello di Jerzy Dudek nell’incredibile finale di Champions del 2005, quando si oppose in maniera soprannaturale, diremmo, al tiro di Shevchenko a pochissimi passi dalla linea di porta.

>

Leggi anche

Calcio
Il Santos è in condizioni disperate, sia in classifica che a livello economico, e quindi ci sono diversi club europei che vorrebbero comprarlo
Nemmeno il ritorno di Neymar ha risolto una crisi in campo e in società ormai cronica
di Redazione Undici
Calcio
David Neres era un po’ scomparso dai radar, ma dopo Napoli-Atalanta si è ripreso la scena alla grande
La doppietta dell'esterni brasiliano ha suggellato quello che sembra un vero e proprio nuovo inizio, per la squadra di Conte.
di Redazione Undici
Calcio
Da un giorno all’altro la Federcalcio argentina si è inventata un nuovo titolo nazionale e l’ha assegnato al Rosario Central
I Canallas sono diventati "Campioni de la Liga", ma il premio è stato assegnato dopo una riunione federale molto controversa
di Redazione Undici
Calcio
AG4IN, il film del quarto scudetto del Napoli sarà visibile su Sky e su NOW
Dalle 22.45 di sabato 22 novembre, il documentario sulla stagione 2024/25 sarà trasmesso sui canali Sky e sarà disponibile anche per la visione On Demand.
di Redazione Undici