Palace e Gucci e un modo nuovo di vedere le maglie da calcio

I due brand hanno collaborato a una lunga collezione che comprende, tra le molte cose, anche tre pezzi sportivi. Un'ulteriore interpretazione del legame tra moda e pallone.
di Redazione Undici 20 Ottobre 2022 alle 12:52

Eccoci qui a parlare di un’altra collezione che unisce il calcio alla moda, di un’altra collaborazione tra due brand nei loro campi eccezionali che ha dato un risultato prima di tutto e soprattutto originale. Parliamo di Palace, il brand di skateboard fondato da Lev Tanju e Gareth Skewis, e Gucci. Diciamo originale perché la cosa più difficile, quando si pensano e realizzano operazioni del genere, è trovare l’amalgama giusta di tutte le storie, gli stili e le visioni dei protagonisti del caso.

La collezione è molto lunga, fatta di scarpe, accessori, pure giubbotti da moto e una vera motocicletta (Moto Guzzi, per la precisione), ma noi, da queste parti, ci siamo concentrati un po’ di più su ciò che ha un sapore più sportivo. E quindi si confermano due intuizioni che erano già delle quasi certezze dei mesi o anni passati: da un lato la capacità di Gucci di trasformarsi continuamente e di interpretare lo sportswear giocando con grafiche vintage e ispirazioni un po’ camp che però citano certe indimenticabili maglie da calcio che hanno “fatto il giro” diventando icone per appassionati; dall’altro il talento di Palace di portare nel mondo del calcio sempre nuove idee, creando probabilmente un lookbook che verrà guardato non solo al momento del lancio, ma per anni a venire dai designer di maglie da gara.

Quindi ecco una maglia tutta a tema fragole, con un pattern fatto di close-up fotografici, e il logo al centro del petto che recita “Palazzo Gucci”. Cosa ci ha ricordato? La famosa maglia “ketchup” dell’Athletic Bilbao 2004/05, un po’, ma anche la meno conosciuta maglia a tema “piselli” degli spagnoli del La Hoya Lorca nella stagione 2013/14. Poi una maglia tutta monogrammata e con lo sponsor Gucci ben visibile in caratteri d’oro, elegante ma originale, che ci piacerebbe vedere da subito come ispirazione di qualche squadra italiana. Infine una maglia tra il contemporaneo e gli anni Novanta, bianca e con i “colori sociali” verde e rosso che scorrono come banda centrale. Prima, seconda e terza maglia: perfetto.

Entrambi i brand, tra l’altro, vengono da un 2022 pieno di collaborazioni interessanti. Per Gucci ricordiamo adidas, naturalmente, e pure North Face e la Major League Baseball (altra collezione veramente interessante a tema sportivo); per Palace invece c’è stata Mercedes, c’è stato Calvin Klein e pure Engineered Garments.

Altra novità di questa collaborazione è che Vault, il negozio sperimentale online di Gucci lanciato nel settembre 2021, per la prima volta entra nel mondo fisico: a partire dal 21 ottobre la boutique di Gucci di via Verri 5 a Milano ospiterà uno speciale “pop-in” proprio di questo drop. Per chi invece volesse comprarla online, si trova tutto, come sempre, su Vault.

>

Leggi anche

Lifestyle
Per la terza maglia della stagione 2025/26, la Juventus si è fatta ispirare dai vigneti piemontesi
Il nuovo kit da gioco del club bianconero celebra un'eccellenza locale ed è praticamente un capo di moda, da indossare non solo allo stadio.
di Redazione Undici
Lifestyle
La terza maglia dell’Inter 2025/26 è un omaggio alla generazione Total 90
Colori decisi e un'estetica inconfondibile: quella dei primi anni Duemila, un'era indimenticabile per il club nerazzurro e per tutti gli appassionati.
di Redazione Undici
Lifestyle
Chivas Regal riscrive il lusso contemporaneo nella settimana del GP di Monza
Nell'ambito della partnership con Scuderia Ferrari, il marchio ha dato vita a varie esperienze esclusive.
di Redazione Undici
Lifestyle
Giorgio Armani è stato il re dell’eleganza, ma anche uno dei più grandi innovatori nel rapporto tra moda e sport
Il grande stilista è stato proprietario dell'Olimpia Milano, disegnatore delle divise per le Nazionali italiane, partner di grandissimi campioni in tutte le discipline.
di Redazione Undici