È la peggior Champions di sempre per le squadre spagnole (escluso il Real Madrid)

Una sola squadra della Liga ha superato la fase a gironi: non era mai successo prima.
di Redazione Undici 27 Ottobre 2022 alle 11:40

Il netto successo dell’Inter contro il Viktoria Plzen ha sancito la retrocessione del Barcellona in Europa League, poi qualche ora dopo si è consumato anche il dramma dell’Atlético Madrid, eliminato dagli ottavi con tanto di rigore fallito – più traversa sulla ribattuta, più tiro deviato e finito fuori sulla seconda ribattuta – all’ultimissimo secondo. Anzi, a partita già finita: l’arbitro, su imbeccata dal Var, ha richiamato tutti in campo per far battere il penalty dopo aver già fischiato la fine della gara. Al di là di tutto questo, ciò che resta è che le squadre di Xavi e Simeone non parteciperanno al sorteggio degli ottavi di finale di Champions League. Esattamente come il Siviglia, battuto – anche piuttosto agilmente – dal Manchester City e dal Borussia Dortmund nel girone G: anche per gli andalusi, ora guidati da Jorge Sampaoli, si sono già riaperte le porte dell’Europa League.

Insomma, il calcio spagnolo porterà una sola squadra agli ottavi di finale di Champions League. Si tratta – naturalmente – del Real Madrid campione in carica, già qualificato in un gruppo che comprende anche Lipsia, Shakhtar e Celtic ma ancora non certo del primo posto in classifica: per poter entrare nell’urna migliore del sorteggio, la squadra di Ancelotti dovrà battere il Celtic – con qualsiasi punteggio – al Santiago Bernabéu la prossima settimana. Per le squadre della Liga si tratta di un risultato mai visto prima, il peggiore di sempre. Ovviamente il confronto col passato è limitato alle ultime 24 edizioni del torneo, quelle giocate dopo la riforma che ha aperto il tabellone della fase finale alle migliori piazzate dei campionati più importanti. Ebbene, finora è successo solamente in due occasioni, nelle annate 2004/05 e 2011/12, che due squadre spagnole riuscissero a superare la fase a gironi autunnale – in entrambe occasioni è capitato a Real Madrid e Barcellona. In tutte le altre edizioni della Champions, i club di Liga che hanno superato la prima fase sono stati almeno tre: oltre alle due regine, stiamo parlando dell’Atlético Madrid, del Siviglia, del Málaga, del Villarreal, del Deportivo La Coruña, del Valencia, del Celta Vigo e della Real Sociedad; il Betis, il Maiorca e l’Athletic Club non hanno mai superato i gironi, mentre l’Osasuna ha partecipato una sola volta ai preliminari, nell’estate 2006, ma non è riuscito a superarli.

Si tratta di una débacle non indifferente per il calcio spagnolo, reduce da anni di successi – quattro Champions League e quattro Europa League vinte tra il 2016 e il 2022 – e stabilmente al secondo posto nel Ranking Uefa per Paesi, alle spalle dell’Inghilterra ma davanti a Germania e Italia. Ora Barcellona e Siviglia giocheranno l’Europa League, a cui potrebbe qualificarsi anche l’Atlético – ma dipende da come andrà l’ultima gara contro il Porto. Nel caso, le squadre nella seconda competizione internazionale diventerebbero addirittura cinque, visto che Real Sociedad e Betis hanno già superato matematicamente la fase a gironi. Esattamente come il Villarreal in Conference League. Insomma, il problema è “solo” una Champions giocata piuttosto male da Barcellona, Atlético e Siviglia: non proprio un bel segnale, per la salute della Liga.

>

Leggi anche

Calcio
Karl Etta Eyong è la nuova stella della Liga e la sua storia è davvero singolare
L'attaccante camerunese del Levante, classe 2003, ha già messo insieme sei gol e tre assist. E così il Barcellona e il Real Madrid sono interessati a lui.
di Redazione Undici
Calcio
Leo Messi è tornato al Camp Nou senza dire nulla al Barcellona, e in questa mossa c’entrano le elezioni
La Pulce è tornato in quello che per 17 anni è stato il suo giardino di casa, ma dietro questa visita ci potrebbe essere un messaggio politico
di Redazione Undici
Calcio
Forse ci ha messo più del previsto, ma Jérémy Doku è diventato uno degli esterni offensivi più forti del mondo
L'immagine di copertina è l'exploit contro il Liverpool: un monologo assoluto, da parte di uno sprinter e un dribblatore senza pari, finalmente anche decisivo sotto porta.
di Redazione Undici
Calcio
Domenico Berardi è «l’ultima bandiera del calcio», ha scritto il Guardian
Un riconoscimento d'obbligo, che l'ultima straripante prestazione in casa dell'Atalanta ha palesato agli occhi di tutta Europa.
di Redazione Undici