La Juventus è arrivata terza nel girone di Champions con soli tre punti, ma c’è chi ha fatto peggio

No, la squadra di Allegri non ha aggiornato un primato negativo.
di Redazione Undici
03 Novembre 2022

Cinque sconfitte in sei partite, una sola vittoria contro il Maccabi Haifa. È chiaro che la Champions League 2022/23 sia stata a dir poco deludente per la Juventus, anche se alla fine la squadra di Allegri ha conquistato almeno il pass per disputare i playoff di qualificazione agli ottavi di Europa League. Anche dal punto di vista storico-statistico il rendimento della squadra bianconera è davvero pessimo: solo una squadra italiana, la Roma 2004/05, è riuscita a far peggio, con un solo punto conquistato in un girone con Real Madrid, Dinamo Kiev e Bayer Leverkusen. Era la Roma orfana di Capello che fu affidata a Prandelli, ma che in estate salutò il tecnico bresciano per motivi personali e si affidò a Voller, per poi esonerarlo e chiamare Luigi Delneri. I giallorossi terminarono il campionato all’ottavo posto e a un certo punto rischiarono addirittura la retrocessione, in panchina nel frattempo era arrivato addirittura Bruno Conti: insomma, era una squadra allo sbando, per usare un eufemismo.

In molti hanno ragionato anche sul fatto che la Juventus sia riuscita a conquistare il terzo posto con una quota punti molto bassa. Ma è veramente così? In effetti sì, se consideriamo i dati del passato. Questo è il primo: solamente una volta, infatti, una squadra è arrivata terza nel proprio gruppo di Champions con meno di tre punti. Si tratta del Borussia Dortmund, che nella stagione 2017/18 chiuse le sei gare del girone – in cui c’erano Tottenham, Real Madrid e APOEL – con soli due punti, frutto di altrettanti pareggi contro la squadra cipriota. Fu la differenza reti complessiva (-6 per il BVB, -15 per l’APOEL) a portare il Dortmund nella seconda competizione europea, dalla quale sarebbe stata eliminata agli ottavi, al termine di un doppio confronto contro il Salisburgo.

Il secondo dato è che da quando esiste la “retrocessione” in Europa League al termine dei gironi di Champions, solo altre sette squadre hanno colto il terzo posto con tre punti in classifica. Si tratta di Atlético Madrid (edizione 2009/10), Viktoria Plzen (2013/14), Ludogorets (2016/17), Celtic (2017/18), Shakhtar (2015/16), Club Brugge (2019/20) e Olympiacos (2020/21). Il record esattamente contrario, quello del terzo posto con il maggior numero di punti, appartiene a un’altra squadra italiana: il Napoli 2013/14 terminò il girone con 12 punti, frutto di quattro vittorie e due sconfitte contro Arsenal, Borussia Dortmund e Olympique Marsiglia. Fu la differenza reti negli scontri diretti a penalizzare gli azzurri, che quindi “discesero” ai sedicesimi di Europa League in maniera piuttosto sfortunata: i numeri, in questo senso, sono piuttosto evidenti.

>

Leggi anche

Calcio
Cosa sappiamo finora della morte di Diogo Jota
L'attaccante del Liverpool ha perso la vita in un incidente stradale insieme a suo fratello, su un'autostrada spagnola.
di Redazione Undici
Calcio
I prezzi dei biglietti per i quarti di finale del Mondiale per Club sono molto più bassi rispetto alle partite della fase a gironi
Il sistema dinamico dei prezzi voluto dalla FIFA e la scarsa domanda da parte del pubblico ha determinato un netto calo.
di Redazione Undici
Calcio
Il ritorno del diavoletto è la grande novità della nuova maglia Away del Milan
Il vecchio simbolo del club rossonero è il protagonista del nuovo kit, bianco come da tradizione.
di Redazione Undici
Calcio
Intelligenza e spavalderia di Jonathan David, il predestinato arrivato alla Juve dopo anni di inseguimento
L'attaccante canadese, ciclicamente accostato a tutte le big di Serie A, ha finalmente trovato la sua nuova casa.
di Redazione Undici