Il centravanti dell’Ecuador, Djorkaeff Reasco, si chiama così proprio in onore di Youri Djorkaeff

Suo padre Néicer, ex calciatore, era un grande fan del fantasista francese.
di Redazione Undici 16 Novembre 2022 alle 18:47

L’Ecuador giocherà la gara inaugurale dei Mondiali contro il Qatar, e in realtà non può aspettarsi molto di più dalla sua partecipazione al torneo iridato. Non fosse altro che per la composizione della sua rosa, affidata al ct argentino Gustavo Alfaro: dei 26 convocati, addirittura 16 hanno un’età pari o inferiore a 25 anni, e quindi non hanno – non possono avere – grande esperienza internazionale. Tra questi giovani, c’è anche il 23enne Djorkaeff Reasco, attaccante cresciuto nella L.D.U. di Quito e oggi di proprietà del Newell’s Old Boys, storico club argentino. Se avete letto bene, vi sarete accorti del curioso nome di battesimo di questo calciatore non ancora molto conosciuto fuori dai confini sudamericani. Se non avete letto bene, tornate indietro e concentratevi un attimo. Fatto? Sì, esatto: Reasco si chiama proprio Djorkaeff, come il fantasista francese ex Inter, campione del Mondo con la Francia nel 1998. 

Ora vi starete chiedendo: ma perché un ragazzo ecuadoriano nato nel 1999 si chiama come un calciatore francese che era un professionista già prima della sua nascita e che ha disputato la sua ultima partita ufficiale nel 2006? La risposta è quella più scontata, ma è anche quella più assurda, a pensarci bene: lo stesso Reasco ha spiegato che suo padre Néicer – anche lui calciatore storico della L.D.U. di Quito, con 57 presenze con la Nazionale ecuadoriana e due Mondiali disputati, nel 2002 e nel 2006 – «ammirava tantissimo il gioco della Nazionale francese, in particolare quello di Djorkaeff. Ecco perché ha deciso di chiamarmi così». In un’altra intervista, rilasciata a TyC Sports dopo il suo trasferimento al Newell’s, Reasco ha confermato questa versione, aggiungendo che «mia madre era d’accordo, visto che anche lei era una fan di Djorkaeff».

Ovviamente Youri Djorkaeff – che a sua volta è un figlio d’arte: suo padre Jean detto Tchouki ha partecipato ai Mondiali 1966, ovviamente con la maglia della Francia – è venuto a conoscenza di questa curiosità, e ne è rimasto davvero stupito: secondo quanto riportato dal quotidiano Le Parisien, l’ex calciatore dell’Inter – ma anche del Monaco, del Psg, del Bolton – si è detto «commosso» per la storia e per l’omaggio di Reasco. e ha preannunciato una sorpresa per il giocatore ecuadoriano in vista della sua partecipazione al Mondiale, per la precisione dopo la partita tra Qatar ed Ecuador.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici