Tutti i dribbling che vediamo oggi, Pelé li ha aveva già fatti

Ronaldo, Zidane, Cruijff o Iniesta? Tutti, in qualche modo, si sono ispirati a O Rei.
di Redazione Undici 30 Dicembre 2022 alle 11:33

«Tutto quello che avete visto fare a un calciatore, era stato già fatto da Pelé», ha twittato Erling Haaland. Non c’è stato calciatore – ma il ragionamento, ovviamente, va ben oltre gli sportivi – che non abbia avuto il proprio pensiero personale per O Rey, ma il messaggio social del centravanti del Manchester City ha un fondo di verità non da poco: Pelé è stato un calciatore rivoluzionario, perché in grado di abbinare tante cose insieme – il senso per il gol, la fisicità, il dribbling, la fantasia. Tutto insieme, come tocca soltanto ai più grandi. Chiaramente, il mito di Pelé si è fondato in gran parte sui Mondiali – è stato l’unico giocatore a vincerne tre, di cui due da assoluto protagonista. Ma vale la pena dire che la leggenda del brasiliano non è soltanto data dai numeri – o dai gol, visto che, al di là dei singoli conteggi, è certo collocare Pelé tra i giocatori più prolifici di sempre – ma proprio da quello che diceva Haaland.

Un video su Twitter esemplifica al meglio questo concetto, concentrandosi sui dribbling. Oggi vediamo Ronaldo liberarsi con un colpo di tacco, ricordarci Cruijff per la sua famosa giravolta, ci emozioniamo per il destro-sinistro di Iniesta per sfuggire alla pressione di due avversari, oppure rivediamo volentieri le giocate eleganti, senza sforzo, di Zidane. Ebbene, tutto questo, Pelé, lo aveva già fatto: guardare per credere.

>

Leggi anche

Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici
Calcio
È vero, la Serie A offre pochissimo spazio agli Under 21 italiani, ma anche le altre leghe top in Europa sono nella stessa situazione
I dati dicono i grandi campionati d'investimento non hanno la vocazione né il compito di far crescere gli Under 21.
di Redazione Undici
Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici
Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli