Anche in sesta divisione francese sanno fare benissimo la costruzione dal basso

Esegue il Pays de Cassel, contro il potentissimo Psg.
di Redazione Undici 25 Gennaio 2023 alle 12:39

Se c’è una cosa che, negli ultimi anni, ha alimentato il dibattito calcistico – almeno in Italia –, favorendo il nascere di vere e proprie fazioni, è la costruzione dal basso. Una modalità di sviluppo dell’azione che vediamo sempre più diffusa: costruire dal basso significa non buttare via il pallone, ma organizzare una manovra in modo tale da risalire il campo con qualità – senza mai perdere il possesso – riuscendo al tempo stesso a saltare le linee di pressione avversaria. Se fatta bene, porta grandi vantaggi; per i detrattori, però, gli svantaggi spesso superano i punti di forza, perché assumersi rischi troppo eccessivi e perdere una palla a ridosso della propria area di rigore può essere un guaio irreparabile.

Ci sono allenatori che negli ultimi tempi hanno criticato o, quantomeno, sminuito la costruzione dal basso: Rafa Benitez, ospite di Sky Calcio Club, ha mostrato dei numeri in base ai quali la costruzione dal basso non aiuta a segnare più di un banale lancio lungo (ma invece aumenta le possibilità di subire gol), mentre Max Allegri ha fatto notare come anche il deus ex machina contemporaneo del possesso palla si affidi, tramite i piedi sapienti di Ederson, ai lanci lunghi. Ci sono altri allenatori, come Roberto De Zerbi, che del possesso palla estremizzato sin dalla propria area di rigore hanno fatto della costruzione dal basso un marchio di fabbrica vincente, ma è evidente che, al di là di posizioni e pensieri, questo meccanismo di risalita dal campo dà i suoi frutti, a patto che sia utilizzato bene, con la giusta “educazione”.

A proposito di educazione, la costruzione dal basso può essere uno strumento efficace anche se in squadra non hai giocatori di primissimo livello: negli scorsi giorni il Pays de Cassel, una piccola squadra francese che gioca in sesta divisione, ha affrontato in Coppa nazionale il Paris Saint-Germain. È finita 7-0, con cinque gol di Mbappé, e non è un risultato sorprendente considerato i livelli così diversi delle due squadre. Ma la piccola squadra, che è riuscita a trattenere lo 0-0 per mezzora, ha mostrato una splendida costruzione dal basso, anche contro la pressione di una superpotenza come il Psg.

>

Leggi anche

Calcio
Le rimesse lunghe sono diventate una vera e propria arma offensiva, ma solo se sai come usarle
Il calcio moderno sta rispolverando alcuni vecchi classici, tra i quali la rimessa laterale come fonte di pericolo. Tanto che il Brentford ha già segnato nove gol su azioni di questo tipo.
di Redazione Undici
Calcio
Il più grande avversario della Nigeria è la Federazione nigeriana
Alla vigilia della semifinale play-off contro il Gabon, i giocatori della Nazionale nigeriana hanno annunciato uno sciopero: la colpa è, ancora una volta, della Federazione.
di Redazione Undici
Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici
Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli