Tutto il Sei Nazioni 2023 di rugby in diretta su Sky e in streaming su NOW

Appuntamento dal 4 febbraio al 18 marzo.
di Redazione Undici
26 Gennaio 2023

Dal 4 febbraio al 18 marzo si gioca il Sei Nazioni, uno degli appuntamenti più attesi della stagione di rugby. In Italia, la copertura televisiva sarà assicurato da Sky (e in streaming su NOW), con tutte le partite del torneo trasmesse in diretta. Riflettori puntati in particolare sulla Nazionale Italiana: tutti gli incontri saranno live su Sky Sport Uno, in streaming su NOW e anche in chiaro su TV8, con studi pre e post partita dedicati.

Tutto il torneo sarà raccontato con la passione e la competenza della squadra rugby di Sky Sport: Francesco Pierantozzi, con Federico Fusetti e Andrea De Rossi, al commento delle partite dell’Italia, con Moreno Molla inviato al seguito della Nazionale. Diego Dominguez – il miglior marcatore Azzurro di tutti i tempi, uno dei 7 giocatori al mondo che ha segnato più di 1000 punti a livello internazionale – sarà ospite fisso degli studi pre e post partita condotti da Davide Camicioli. Oltre a loro, anche Paolo Malpezzi e Alessandro Moscardi.

Il racconto editoriale sarà come sempre affiancato da una tecnologia all’avanguardia, in grado di esaltare ogni attimo di gioco e le performance degli atleti, con le partite in casa dell’Italia osservate da ben 24 telecamere, compresa la “RobiCam”, una speciale telecamera per riprese dall’alto, in grado di aggiungere ulteriore pathos alle emozioni del match. Dai live delle partite ai protagonisti in campo, sotto riflettori diversi, quelli delle Produzioni Originali di Sky Sport, per conoscere più da vicino i nostri campioni. Si inizia con “Ange… lo Azzurro”, al centro un profilo inedito di Ange Capuozzo, italiano cresciuto in Francia, estremo-ala del Tolosa e della Nazionale Azzurra. Un grande talento non convenzionale, eletto dai “World Rugby Awards 2022” come il giocatore emergente dell’anno. Seguiranno, durante il Guinness Sei Nazioni 2023, altri speciali e approfondimenti per conoscere più da vicino gli Azzurri del CT Kieran Crowley. Appuntamento il 31 gennaio alle 23 su Sky Sport Uno.

Primo impegno dell’Italia domenica 5 febbraio, contro i campioni in carica della Francia. Diretta del match alle ore 16 su Sky Sport Uno, in streaming su NOW e in chiaro su TV8. Dopo l’impegno allo Stadio Olimpico di Roma, l’Italia affronterà l’Inghilterra il 12 febbraio alle 16, l’Irlanda il 25 febbraio alle 15.15, il Galles l’11 marzo, sempre alle 15.15, e la Scozia il 18 marzo alle 13.30. Ad aprire l’edizione 2023 del Guinness Sei Nazioni sarà la sfida tra Galles e Irlanda, in programma sabato 4 febbraio al Millennium Stadium di Cardiff e in diretta su Sky Sport Arena e NOW dalle 15.15.

Su Sky e in streaming su NOW anche l’edizione 2023 del Sei Nazioni U20: il torneo giovanile maschile si disputerà dal 3 febbraio al 19 marzo. Tutte le partite dell’Italia in diretta dallo Stadio Monigo di Treviso, con il primo match degli Azzurri contro i detentori del trofeo della Francia, live venerdì 3 febbraio alle 19.30 su Sky Sport Arena e in streaming su NOW. Dal 25 marzo al 29 aprile, poi, appuntamento con il Sei Nazioni Femminile, con l’Italia tra le protagoniste di questo evento e sempre in diretta su Sky e in streaming su NOW.

>

Leggi anche

Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli
Altri sport
Il nuovo presidente del CONI è Luciano Buonfiglio, ex canoista e presidente di Federcanoa
Ha partecipato alle Olimpiadi di Montreal del 1976, dal 2005 è il massimo dirigente della Federazione Italiana Canoa Kayak ed è stato vicepresidente del Coni durante il primo mandato di Malagò.
di Redazione Undici
Altri sport
Se Oklahoma City ha vinto delle Finals meravigliose, perché la NBA è sempre meno popolare?
Il successo dei Thunder contro gli Indiana Pacers è arrivato al termine di una serie lunghissima e avvincente. Eppure il pubblico NBA continua a essere diviso, a criticare la lega, a rimpiangere il passato.
di Claudio Pellecchia