La tripletta di Benzema al Barcellona è già nella storia

L'attaccante francese diventa il secondo giocatore della storia del Real Madrid a segnare tre gol al Camp Nou, dopo Puskas.
di Redazione Undici 06 Aprile 2023 alle 12:12

Tra Barcellona e Real Madrid è andata in scena una semifinale di Coppa del Re clamorosa, nell’esito come nelle proporzioni del risultato: la squadra di Carlo Ancelotti ha vinto al Camp Nou per 4-0, con un gol di Vinicius e tre di Benzema, conquistando così la finale. Esito sorprendente, considerato che il Barcellona aveva vinto l’andata al Bernabéu per 1-0 e veniva da cinque vittorie consecutive, tra campionato e coppa – con una sola sconfitta in campionato da quando è iniziato il 2023. Anche gli ultimi precedenti del Barcellona contro il Real Madrid suggerivano un esito favorevole per la squadra di Xavi: i blaugrana avevano vinto le ultime tre sfide contro i blancos, tra campionato e coppe. Ma nella semifinale di ritorno le cose per il Barcellona si sono messe molto male, con il Real Madrid che non ha avuto pietà degli avversari nemmeno a conti chiusi. La squadra di Ancelotti affronterà in finale di Coppa del Re l’Osasuna, il prossimo 6 maggio.

Il grande protagonista della serata al Camp Nou è stato ancora una volta Karim Benzema. L’attaccante francese ha realizzato una tripletta nel secondo tempo, confermando il suo grande momento di forma. Benzema veniva da tre gol segnati in 65 minuti contro il Valladolid e da 11 reti in 11 partite da quando è iniziato il 2023. La sua tripletta contro il Barcellona in Coppa del Re, oltre che decisiva, è storica: Benzema è diventato il secondo calciatore nella storia del Real Madrid a segnare una tripletta al Camp Nou, dopo Puskas nel 1963.

Con questi tre gol al Camp Nou contro i blaugrana, Benzema è entrato in una ristretta lista di autentici fenomeni. L’ultimo era stato Kylian Mbappé, che segnò una tripletta negli ottavi di Champions League nel 2021, diventando il primo e il più giovane a farlo in Champions nella fase ad eliminazione diretta. Prima dei due francesi, Andriy Shevchenko ci era riuscito nella fase a gironi del 1997/98, con la maglia della Dinamo Kiev.

Restando alle sfide tra Real Madrid e Barcellona, l’ultimo giocatore prima di Benzema ad aver realizzato una tripletta era stato Luis Suarez nel 2018. Ancora prima, ci era riuscito Messi in due occasioni, e l’ultimo madridista era stato Ivan Zamorano nel 1995, ma al Santiago Bernabéu. L’ultimo europeo a segnare tre gol in un Clásico prima del francese è stato Lineker, ma con la maglia del Barça (nel 1987).

>

Leggi anche

Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano
Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici