La Roma è la squadra che ha raggiunto più semifinali europee nelle ultime sei stagioni

Quattro, esattamente come il Real Madrid.
di Redazione Undici 21 Aprile 2023 alle 12:14

La storia europea della Roma è stata caratterizzata per tanti anni da illusioni e delusioni. I tifosi giallorossi di una certa età ricorderanno bene la finale di Coppa dei Campioni 1983/84, persa in casa ai rigori contro il Liverpool, oppure la sconfitta contro l’Inter in finale di Coppa Uefa 1990/91. Anche i romanisti più giovani , però, hanno vissuto delle notti europee non proprio felici: le sconfitte per 7-1, prima contro il Manchester United nei quarti di finale di Champions League 2006/2007 e poi con il Bayern Monaco nella fase a gironi 2014/15, sono due esempi. In tempi recenti, però, qualcosa è cambiato e la Roma ha migliorato il suo rendimento nelle coppe. Nelle ultime sei stagioni, infatti, la squadra giallorossa è quella che ha ottenuto più semifinali: quattro, una in Champions, due in Europa League e una in Conference League. Lo stesso numero del Real Madrid, che però ci è arrivato sempre e solo in Champions League.

La svolta nel rendimento europeo della Roma arriva nella stagione 2017/18, quando riesce a raggiungere la semifinale di Champions League. La squadra guidata da Eusebio Di Francesco si prende il primo posto in un girone complicato con Chelsea e Atletico Madrid, elimina agli ottavi lo Shakhtar Donetsk e poi nei quarti compie una grandissima impresa contro il Barcellona, rimontando il 4-1 patito al Camp Nou con un indimenticabile 3-0 allo stadio Olimpico. Solo il Liverpool, al termine di una semifinale contestata e rocambolesca, riesce a fermare la corsa dei giallorossi. Tre anni dopo, con Fonseca in panchina, arriva la semifinale di Europa League: dopo il primo posto nel girone con Young Boys, Cluj e CSKA Sofia, i giallorossi eliminano Braga, Shakhtae e Ajax prima di arrendersi al Manchester United in semifinale.

Siamo ai giorni nostri: un anno fa, alla prima stagione con Mourinho in panchina, la Roma affronta da favorita la Conference League e alla fine vince il trofeo; sulla loro strada, i giallorossi trovano – ed eliminano – Trabzonspor, Zorya, CSKA Sofia, Vitesse, Bodo/Glimt e Leicester City, infine battono il Feyenoord nella finale di Tirana. Proprio il Feyenoord, ieri sera, è stato vittima di una grande rimonta giallorossa: con il 4-1 arrivato dopo i tempi supplementari, la Roma ha raggiunto di nuovo la semifinale di Europa League. Prima dei quarti, i giallorossi hanno affrontato e superato il Ludogorets, l’HJK Helsinki, il Salisburgo e la Real Sociedad. Ora, per strappare l’accesso alla finale di Budapest, Mourinho e i suoi calciatori dovranno battere il Bayer Leverkusen.

Questi risultati europei così continui permettono alla Roma di ritrovarsi tra le migliori dieci squadre del Ranking Uefa, che viene compilato tenendo conto dei risultati ottenuti nelle ultime cinque edizioni delle varie europee. La Roma, infatti, ha un coefficiente Uefa di 92.000 e occupa la decima posizione della graduatoria. Tra le squadre italiane solo la Juventus è meglio posizionata della Roma: la squadra bianconera con 100.000 punti si trova in ottava posizione. Al terzo posto tra le squadre italiane meglio posizionate nel Ranking Uefa, guidato dal Manchester City davanti a Bayern Monaco e Chelsea, c’è l’Inter: la squadra neroazzurra è undicesima, con un coefficiente Uefa pari a 91.000.

>

Leggi anche

Calcio
La Superlega è tornata con un nuovo progetto, la Unity League, che però è molto simile all’attuale Champions League
Ci sono solo alcune piccole ma significative differenze: la formula sarebbe (ancora più) sbilanciata in favore dei top club e lo streaming delle partite sarebbe gratuito.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici
Calcio
Da quando è diventato presidente dell’Andorra, l’hobby preferito di Gerard Piqué è esonerare gli allenatori
Il successore di Ibai Gómez sarà il settimo nelle ultime sette stagioni. E più di una squadra che lotta per non retrocedere dalla Segunda División, dovrà fare i conti con un ambiente decisamente nervoso.
di Redazione Undici
Calcio
I tre migliori modelli d’ispirazione per i giovani polacchi sono mamma, papà e Robert Lewandowski
Avete presente Maradona per gli argentini? Con le dovute proporzioni e differenze nazionali, nella Polonia di oggi sta succedendo più o meno la stessa cosa col capitano del Barça.
di Redazione Undici