Clichy ha segnato da centrocampo grazie al consiglio di un tifoso su Instagram

Uno splendido pallonetto dalla distanza nel 5-0 contro il Sion.
di Redazione Undici 15 Maggio 2023 alle 17:51

È il nono minuto del match di Super League svizzera tra Servette e Sion. La squadra ospite, già sotto di due gol, prova a costruire una nuova azione offensiva a metà campo, ma la manovra è interrotta da un difensore del Servette. Non un difensore qualunque, però: si tratta di Gael Clichy, ex di Arsenal e Manchester City con oltre 100 presenze nelle coppe europee. Clichy si fionda con prepotenza sul pallone, lo recupera  in anticipo su un centrocampista avversario e senza pensarci due volte tira con il sinistro tira verso la porta. Direttamente da metà campo.

La traiettoria della sua conclusione si abbassa rapidamente e finisce in rete, scavalcando e sorprendendo il portiere del Sion Safarikas, che indietreggia senza riuscire a togliere il pallone dalla propria porta. Clichy viene inevitabilmente sommerso dai compagni di squadra, che lo abbracciano e si congratulano con ampi gesti. In effetti il suo gol è un vero e proprio gioiello balistico:

Niente male davvero

La partita è terminata 5-0 in favore del Servette, ma il momento più interessante sono state le interviste del postgara, nel corso delle quali Clichy ha rivelato un retroscena curioso sul suo gol da metà campo: l’idea gli è venuta grazie al consiglio di un tifoso del Servette che gli ha scritto un messaggio privato su Instagram. «Qualche ora prima del match contro il Sion», ha detto Clichy, «ho ricevuto un messaggio con scritto: fai attenzione che il loro portiere sta spesso avanti, potresti sorprenderlo». Mai come questa volta, quindi, il consiglio è stato azzeccato e ha contribuito alla conquista di tre punti importanti in chiave Europa per il Servette. La squadra di Ginevra, infatti, si trova a tre giornate dalla fine al secondo posto in classifica della Super League svizzera, alle spalle dello Young Boys primo e con un punto in più rispetto al Lugano terzo. La qualificazione ai preliminari della prossima Champions League, quindi, è un obiettivo realistico per Clichy e per i suoi compagni.

Proprio Clichy ha un motivo in più per sperare di tornare a giocare in Champions League. È stato proprio lui a raccontarlo: «Sarebbe bellissimo arrivare secondi e tornare in Champions League a vent’anni dalla mia prima presenza ai tempi dell’Arsenal. Ho dato tanto in carriera, ma spero ancora di regalare qualcosa di importante ai tifosi del Servette. Sarebbe bello anche per me ritornare a giocare nell’Europa che conta, tre anni dopo l’ultima mia apparizione». Clichy si riferisce alla sua esperienza con l’Istanbul Basaksehir: con la squadra turca ha partecipato per due volte ai preliminari, senza mai riuscire a conquistare il pass per la fase a gironi.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici