Anche alla CBS sono rimasti colpiti dall’atmosfera di San Siro

Micah Richards, Thierry Henry e Jamie Carragher sembravano davvero emozionati.
di Redazione Undici 17 Maggio 2023 alle 17:57

La doppia sfida di Champions League tra Inter e Milan non è stato solo uno spettacolo sul campo, ma anche sugli spalti dello stadio Meazza. Le immagini e i video delle coreografie realizzate, così come il frastuono e l’entusiasmo dello stadio prima, durante e dopo le partite hanno fatto il giro del mondo in tv, sui giornali e su tutte le piattaforme social. Anche gli opinionisti dell’emittente americana CBS, Micah Richards, Thierry Henry e Jamie Carragher, sono rimasti estasiati e hanno raccontato con parole e facce esaltate l’atmosfera di San Siro. Anche perché avevano una postazione privilegiata: erano infatti tra le emittenti che effettuavano i collegamenti pre e post-partita da bordocampo, a pochi passi dal terreno di gioco.

La conduttrice della CBS, Kate Abdo, ha invitato i propri opinionisti a dare un’ opinione sulla partita. Il primo a prendere la parola è stato Micah Richards, ex difensore di Manchester City, Fiorentina e Aston Villa, che prima di parlare della partita ha chiarito quanto fosse emozionante, per lui, trovarsi in quel momento a San Siro. «Quasi non sento quello che dico, perché c’è un frastuono incredibile. Essere testimone di un’atmosfera del genere è una sensazione grandissima. Basta girarsi e guardarsi intorno per rendersi conto dello spettacolo che arriva dagli spalti. Lo dico con tutta sincerità, sono sbalordito da quello che sto vedendo», spiega al microfono Richards.

Il video è diventato virale anche perché l’autore del tweet ha scherzato sul fatto che Richards, uomo-simbolo del Man City, fosse abituato a Etihad Stadium, un campo ritenuto poco caldo, una specie di salotto. In effetti Richards si guarda intorno con gli occhi spiritati e un bel sorriso stampato in volto, è davvero colpito dai cori cantati da uno stadio pieno in ogni ordine di posto. Anche Henry, uno che ha giocato nei più grandi stadi e campionati del mondo, dà l’impressione di trovarsi in un ambiente carico di emozione, di tensione. Persino Carragher, abituato al tifo di Anfield Road, sembra scalpitare per quello che sta vivendo. In effetti trovarsi lì in quel momento doveva essere davvero una bella sensazione.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici