Raggiungendo la finale di Conference League, la Fiorentina ha battuto un record unico in Europa

La squadra viola ha rispolverato la sua nobiltà internazionale.
di Redazione Undici 19 Maggio 2023 alle 09:39

I tifosi della Fiorentina sono giustamente in festa: i giocatori guidati da Vincenzo Italiano hanno conquistato il pass per la finale di Conference League a 33 anni dall’ultima apparizione in una finale europea – cioè dell’ultimo atto della Coppa Uefa 1989/90, perso contro la Juventus – e l’hanno fatto pure grazie a una rimonta epica. Per giunta in trasferta, a casa del Basilea, dopo l’inattesa sconfitta incassata al Franchi. Andare a Praga ad affrontare il West Ham, dunque, contribuirà a rispolverare la nobiltà europea della squadra viola. Che, guardando al periodo dal 1990 a oggi, aveva perso le tre semifinali che era riuscita a raggiungere: quella della Coppa delle Coppe 1996/97, vinta dal Barcellona di Ronaldo; quella della Coppa Uefa 2007/08, finita ai rigori contro i Rangers; e infine quella dell’Europa League 2014/15, in quel caso a passare il turno fu il Siviglia.

Il significato storico di questo successo, però, va decisamente oltre. Perché la Fiorentina, da quest’anno, ha un record unico nell’intero panorama del calcio europeo: è la sola squadra ad aver partecipato alla finale di tutte le grandi competizioni Uefa per club. Stiamo parlando, ovviamente, della Coppa dei Campioni/Champions League, della Coppa Uefa/Europa League, della defunta Coppa delle Coppe e della nuova Conference League, giunta quest’anno alla seconda edizione. Mettiamo ordine: la Fiorentina è stata la prima squadra di Serie A a disputare la finale di Coppa dei Campioni, nel 1957 contro il Real Madrid (sconfitta per 0-2); quattro anni dopo ha giocato e vinto la doppia finale di Coppa delle Coppe, 0-2 a Glasgow e 2-1 a Firenze contro i Rangers; infine, come detto, è stata sconfitta dalla Juve nella finale della Coppa Uefa 1989/90, 3-1 a Torino per la Juve e 0-0 nel return match giocato sul neutro di Avellino. A queste tre finali va aggiunta anche quella del 1962, sempre in Coppa delle Coppe: 1-1 e 0-3 contro l’Atlético Madrid. E adesso, ovviamente, quella di Conference League.

Oltre alla Fiorentina, altre 14 squadre hanno disputato la finale delle tre grandi competizioni Uefa per club: si tratta di Ajax, Amburgo, Arsenal, Atlético Madrid, Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Juventus, Liverpool, Manchester United, Real Madrid, Valencia, Porto, Chelsea e Tottenham. Nessuna di queste, però, ha ancora raggiunto l’ultimo atto della Conference League – anche perché soltanto il Tottenham ha effettivamente preso parte alla manifestazione. Come avrete letto, la Juventus era l’unica società di Serie A a condividere questo primato con la Fiorentina. Ora è stata staccata dai viola, che puntano a mantenere in Italia la Conference e a tornare a vincere un trofeo europeo a 62 anni di distanza dall’ultima volta. L’ultimo trofeo in senso assoluto risale invece al 2001: vittoria in finale di Coppa Italia contro il Parma. Per Vincenzo Italiano, anche la Coppa Italia sarà un’occasione: l’appuntamento per la finale contro l’Inter è fissato per il 24 maggio. Cioè tra pochi giorni, quando la festa di Firenze e dei tifosi viola si sarà un po’ diluita, in attesa di sfidare i nerazzurri e poi il West Ham.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici