L’account Twitter che raccoglie tutte le immagini di Jack Grealish ubriaco

La festa per il Treble del Manchester City ha dato vita a un nuovo filone multimediale e letterario.
di Redazione Undici
13 Giugno 2023

Sono passate alcune ore dal primo successo in Champions League del Manchester City, un tempo in cui è nato e si è affermato un nuovo genere di contenuti multimediali, quindi letterario: raccolte di video, reel e foto di Jack Grealish ubriaco. Chiariamoci subito: è una questione di festa ininterrotta, non è mancanza di professionalità. In fondo la squadra di Guardiola ha vinto l’unico trofeo che gli mancava, per altro al termine di una stagione già segnata dai successi in Premier League e in FA Cup, e quindi continua a darsi alla pazza gioia, com’è giusto che sia; e Grealish, che è formalmente un calciatore in ferie, ne sta approfittando per divertirsi un po’, si potrebbe dire che sta bevendo tutto quello che non ha potuto e che non può bere nel corso della stagione calcistica. Lo diciamo con una certa cognizione di causa: a testimoniarlo è il grande lavoro documentaristico dell’account Twitter “Drunk Jack Grealish“, non c’è bisogno della traduzione, aperto a febbraio 2021 e già popolato con oltre duemila contenuti relativi a questo filone narrativo.

Un po’ di highlights: il tweet fissato in alto mostrerebbe, secondo la ricostruzione, Jack Grealish che combatte contro una scala mobile alle quattro del mattino, nel corso della vacanza a Las Vegas che si è concesso un anno fa. Negli ultimi giorni, come detto, sono stati pubblicati tantissimi video che riprendono Grealish durante le parate e le feste del City per la Champions League, tra cui segnaliamo: Grealish che canta e balla sempre indossando la divisa da gioco del City in sette-otto scenari e momenti diversi, come se non si fosse mai cambiato dopo la finale vinta contro l’Inter; Kyle Walker che tiene Grealish per i pantaloncini mentre si sta scattando un selfie per evitare che precipiti dal bus scoperto; Grealish che si fa annaffiare la testa da Haaland, ovviamente la bottiglia in questione non conteneva acqua ma una bevanda alcolica, e che guarda la telecamera di uno smartphone come se non gradisse la cosa; Grealish che fa karaoke e storpia il testo di una canzone degli Abba, per la precisione si tratta di “Voulez-Vous”, pubblicata nel 1979. E poi tanti altri contenuti interessanti, non possiamo elencarli tutti, ne embeddiamo giusto un altro per dare ulteriore contesto:

Ovviamente “Drunk Jack Grealish” si presenta nella bio come Parody Account, ma tra i vari contenuti che riguardano la storyline principale – ok, ce ne sono tantissimi e quindi bisogna cercare bene – ci sono anche dei tweet che mostrano il vero Grealish, ovvero un calciatore di alta qualità, un esterno offensivo che alla lunga è diventato fondamentale nel gioco di Guardiola, non proprio un’impresa alla portata di tutti. Insomma, Grealish si sta costruendo – in modo anche piuttosto spontaneo, o quantomeno non costruito, almeno in apparenza – l’immagine di un calciatore di culto: non va dimenticato che parliamo di un ambassador di Gucci, quindi di uno sportivo attento alla moda e a sua volta attenzionato dalla moda, di un profilo di riconosciuto valore commerciale. E quindi anche il suo essere uno di noi, almeno nei momenti di festa, fa parte del pacchetto, è divertente, crea engagement, definisce il personaggio. Non sono cose banali, oggi.

>

Leggi anche

Calcio
Il Benfica sta facendo il possibile per riprendersi João Félix, solo che non ha soldi e così si è inventato una formula creativa
L'attaccante portoghese è tornato al Chelsea, ma è disposto anche ad abbassarsi lo stipendio per giocare di nuovo al Da Luz.
di Redazione Undici
Calcio
Nessuno mai, nella storia del calcio, ha giocato quanto Valverde in questa stagione
6.116 minuti, 72 partite giocate con le maglie di Real Madrid e Uruguay. Una maratona palla al piede.
di Redazione Undici
Calcio
Il Tolosa è il primo club europeo a vendere la maglia in esclusiva nel suo store di TikTok
Una partnership "in rottura con la tradizione", che porterà il club biancoviola al centro dei social cavalcando anche l'onda del Tour de France.
di Redazione Undici
Calcio
Per il Fluminense il Mondiale per Club è stato una vera benedizione, sia in campo che fuori
La squadra brasiliana è arrivata in semifinale, ma non solo: ha guadagnato tantissimi soldi e tantissimi follower.
di Redazione Undici