La rosa del Chelsea per il prossimo anno è di 38 giocatori, con 12 attaccanti

E anche l'ultimo arrivato, Cristopher Nkunku, gioca in attacco.
di Redazione Undici 20 Giugno 2023 alle 16:54

Potrebbe sembrare che la redazione di Undici ce l’abbia con il Chelsea, vista la quantità di notizie non proprio lusinghiere che pubblichiamo da un annetto a questa parte sui Blues, Ma la la realtà, d’altra parte, è abbastanza spietata. Quindi, dopo una delle peggiori stagioni della sua storia, dopo il record di spese, dopo i legami poco trasparenti con il calcio saudita, ecco un’altra “curiosità” sui londinesi: la rosa affidata a Mauricio Pochettino per la prossima stagione, in questo momento, è composta da 38 giocatori. No, nessun errore, avete letto bene: i Blues hanno 38 calciatori senior, professionisti e non delle squadre giovanili, nella propria rosa.

Se approfondiamo questo numero, scopriamo che 12 di questi giocatori sono attaccanti, esterni e/o prime punte. E si tratta di: Raheem Sterling, Mykhaylo Mudryk, Noni Madueke, Hakim Ziyech, Christian Pulisic, Kai Havertz, Pierre-Emerick Aubameyang, Armando Broja e David Datro-Fofana, a cui vanno aggiunti Christopher Nkunku (appena annunciato come nuovo acquisto), Romelu Lukaku e Callum Hudson-Odoi (entrambi attualmente in prestito, rispettivamente all’Inter e al Bayer Leverkusen). È chiaro che molti di questi calciatori lasceranno Londra e Stamford Bridge durante la prossima sessione di calciomercato, ma in ogni caso è piuttosto strano che il primo colpo in entrata a essere ufficializzato sia stato quello relativo a Nkunku, ovvero l’ennesimo calciatore offensivo.

Guardando al centrocampo, troviamo altri giocatori che potrebbero giocare da seconda punta o da trequartisti – Mount, Loftus-Cheek – e poi i mediani puri, vale a dire Enzo Fernández, Gallagher, Kovacic, Chukwuemeka e Andrey Santos, in questo momento in prestito al Santos ma destinato a tornare a Londra. Anche in difesa, se vogliamo, c’è un certo sovraffollamento: Fofana, Badiashile, Koulibaly, Chalobah e Thiago Silva sono i centrali puri, a cui potrebbero aggiungersi anche l’adattato Azpilicueta, poi ci sono gli esterni – Chilwell, James, Cucurella, Hall, e Baba – e i giocatori attualmente in prestito, vale a dire Malo Gusto, Sarr e Ampadu. Infine, quattro portieri, perché tre in effetti sarebbero pochi: Kepa, Mendy, Slomina e Bettinelli. Non a caso, viene da dire, qualche mese fa The Athletic pubblicò un articolo in cui si raccontava come a Cobham, nel centro sportivo dei Blues, «c’erano così tanti giocatori che alle riunioni tecniche non c’era spazio per tutti, così alcuni di loro dovevano sedersi a terra. Stessa cosa negli spogliatoi: a volte i calciatori hanno dovuto cambiarsi nei corridoi, visto che non c’erano abbastanza posti per tutti». Per l’anno prossimo, al netto di quanto succederà sul mercato, pare che la situazione non cambierà.

>

Leggi anche

Calcio
Il nuovo stadio del Birmingham sarà unico al mondo, con 12 torri a forma di ciminiera
Il progetto prevede la costruzione di un "Colosseo moderno", con bar panoramici e un tetto retrattile.
di Redazione Undici
Calcio
Sky e NOW continueranno a trasmettere la Champions League, l’Europa League e la Conference League anche per il quadriennio 2027-2031
I diritti riguardano 184 delle 203 partite di Champions e tutte le 342 gare stagionali di Europa e Conference League.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo la visita di Cristiano Ronaldo a Trump, il partito Democratico statunitense ha risposto nell’unico modo possibile: postando un video di Leo Messi
I Democrats si sono schierato nella secolare sfida a distanza tra CR7 e Leo. E questo, in realtà, è esattamente ciò che sperava la FIFA.
di Redazione Undici
Calcio
Se gli Hearts sono primi in classifica e possono sconvolgere il calcio scozzese, è grazie a un progetto che viene dal futuro
La squadra di Edimburgo ha cambiato marcia grazie all'arrivo di Tony Bloom, il proprietario del Brighton, e dei suoi metodi visionari.
di Emanuele Giulianelli