Il Girona e l’accordo con Open Arms, la missione di ricerca e salvataggio nel Mediterraneo

Un nuovo rapporto tra la ong catalana e il club per promuovere la solidarietà e la sensibilizzazione sul tema delle migrazioni.
di Redazione Undici 26 Giugno 2023 alle 11:27

Nel calcio d’élite gli sponsor umanitari non sono certo un’invenzione recente – in questo senso basti pensare alla seconda metà degli anni Zero, quando le maglie del Barcellona erano marchiate Unicef. Sempre per restare in zona, però, c’è da segnalare l’apertura di una nuova frontiera, di una strada mai battuta prima: il Girona e Open Arms, organizzazione non governativa nata proprio in Catalogna, hanno siglato una partnership a lungo termine.

Da aprile scorso, sulla manica sinistra della maglia biancorossa – ma anche in quelle da trasferta – compare il logo della missione di ricerca e salvataggio dei migranti dispersi nel Mar Mediterraneo, Open Arms. L’obiettivo numero uno di questa operazione, naturalmente, è la sensibilizzazione di un pubblico sempre più vasto: si stima, infatti, che circa sei milioni di persone in tutto il mondo entreranno a contatto con il marchio e i valori di Open Arms. Ma ci sono anche dei risvolti fattivi, più pratici: nel corso del 2023, infatti, Open Arms promuoverà il suo progetto “Education for Freedom” – che mira a promuovere valori come la giustizia, l’empatia e rispetto per tutte le persone, indipendentemente dalle loro convinzioni, origini e opinioni — anche nell’ambito delle iniziative che il Girona tiene regolarmente nelle scuole del suo territorio, e che di solito riguardano l’educazione alimentare; inoltre i tifosi del Girona – e non solo, ovviamente – potranno acquistare le maglie ufficiali del club apponendo la toppa Open Arms sulla manica, versando così una quota per sostenere le missioni di salvataggio in mare.

Oscar Camps, fondatore e anima di Open Arms, ha spiegato cosa c’è di nuovo, e di importante, in questa partnership: «Il Girona è una squadra importante che milita in uno dei campionati più seguiti al mondo. Se il calcio è un vettore utile per diffondere dei messaggi, e lo è, noi di Open Arms abbiamo colto l’occasione per farci conoscere da tantissime persone. Noi vogliamo fare molte cose, soprattutto con i bambini di tutto il mondo, e questa è un’opportunità».

Il Girona dal 2017 è entrato nella galassia del City Football Group, proprio lo stesso anno della prima storica promozione in Liga. Nell’ultima stagione si è qualificato al decimo posto in campionato, e ha potuto contare su diversi calciatori già passati da altre squadre del gruppo. Uno su tutti: Valentín Castellanos, argentino classe 1998 in prestito dal New York City, che è stato il capocannoniere dei catalani in questa stagione, con 13 gol segnati.

Dal numero 50 di Undici: Sport & Vision. Compralo qui
>

Leggi anche

Calcio
La vita di Maradona diventerà una serie tv animata, che sarà prodotta in India
Un racconto dei momenti chiave della carriera del Pibe de Oro e della sua influenza culturale in Argentina e in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Per Roberto De Zerbi e il suo staff, l’addio allo Shakhtar a causa dell’invasione russa in Ucraina è ancora un grande trauma
L'attuale tecnico del Marsiglia e il suo ex vice, Paolo Bianco, hanno raccontato i giorni in cui è iniziato il conflitto.
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi di diverse squadre della Premier hanno scritto alla Lega per chiedere il congelamento dei prezzi dei biglietti
Nell'aumento generale rientrano non solo i costi per i singoli match, ma anche i trasporti, il cibo e le bevande da stadio.
di Redazione Undici
Calcio
Netflix sta seriamente pensando di acquistare i diritti tv della Premier League, scrive il Times
Dopo aver debuttato nel mondo dello sport con la NFL, la boxe e il tennis, la piattaforma streaming ora punta a conquistare anche il calcio.
di Redazione Undici