Il Girona e l’accordo con Open Arms, la missione di ricerca e salvataggio nel Mediterraneo

Un nuovo rapporto tra la ong catalana e il club per promuovere la solidarietà e la sensibilizzazione sul tema delle migrazioni.
di Redazione Undici 26 Giugno 2023 alle 11:27

Nel calcio d’élite gli sponsor umanitari non sono certo un’invenzione recente – in questo senso basti pensare alla seconda metà degli anni Zero, quando le maglie del Barcellona erano marchiate Unicef. Sempre per restare in zona, però, c’è da segnalare l’apertura di una nuova frontiera, di una strada mai battuta prima: il Girona e Open Arms, organizzazione non governativa nata proprio in Catalogna, hanno siglato una partnership a lungo termine.

Da aprile scorso, sulla manica sinistra della maglia biancorossa – ma anche in quelle da trasferta – compare il logo della missione di ricerca e salvataggio dei migranti dispersi nel Mar Mediterraneo, Open Arms. L’obiettivo numero uno di questa operazione, naturalmente, è la sensibilizzazione di un pubblico sempre più vasto: si stima, infatti, che circa sei milioni di persone in tutto il mondo entreranno a contatto con il marchio e i valori di Open Arms. Ma ci sono anche dei risvolti fattivi, più pratici: nel corso del 2023, infatti, Open Arms promuoverà il suo progetto “Education for Freedom” – che mira a promuovere valori come la giustizia, l’empatia e rispetto per tutte le persone, indipendentemente dalle loro convinzioni, origini e opinioni — anche nell’ambito delle iniziative che il Girona tiene regolarmente nelle scuole del suo territorio, e che di solito riguardano l’educazione alimentare; inoltre i tifosi del Girona – e non solo, ovviamente – potranno acquistare le maglie ufficiali del club apponendo la toppa Open Arms sulla manica, versando così una quota per sostenere le missioni di salvataggio in mare.

Oscar Camps, fondatore e anima di Open Arms, ha spiegato cosa c’è di nuovo, e di importante, in questa partnership: «Il Girona è una squadra importante che milita in uno dei campionati più seguiti al mondo. Se il calcio è un vettore utile per diffondere dei messaggi, e lo è, noi di Open Arms abbiamo colto l’occasione per farci conoscere da tantissime persone. Noi vogliamo fare molte cose, soprattutto con i bambini di tutto il mondo, e questa è un’opportunità».

Il Girona dal 2017 è entrato nella galassia del City Football Group, proprio lo stesso anno della prima storica promozione in Liga. Nell’ultima stagione si è qualificato al decimo posto in campionato, e ha potuto contare su diversi calciatori già passati da altre squadre del gruppo. Uno su tutti: Valentín Castellanos, argentino classe 1998 in prestito dal New York City, che è stato il capocannoniere dei catalani in questa stagione, con 13 gol segnati.

Dal numero 50 di Undici: Sport & Vision. Compralo qui
>

Leggi anche

Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici
Calcio
Da quando è diventato presidente dell’Andorra, l’hobby preferito di Gerard Piqué è esonerare gli allenatori
Il successore di Ibai Gómez sarà il settimo nelle ultime sette stagioni. E più di una squadra che lotta per non retrocedere dalla Segunda División, dovrà fare i conti con un ambiente decisamente nervoso.
di Redazione Undici
Calcio
I tre migliori modelli d’ispirazione per i giovani polacchi sono mamma, papà e Robert Lewandowski
Avete presente Maradona per gli argentini? Con le dovute proporzioni e differenze nazionali, nella Polonia di oggi sta succedendo più o meno la stessa cosa col capitano del Barça.
di Redazione Undici
Calcio
È stato il derby di Mike Maignan, che è tornato a essere decisivo come nell’anno dello scudetto e si è ripreso il Milan
Il rigore parato a Cahlanoglu, altri due interventi decisivi, una sensazione di invulnerabilità e centralità assoluta nel progetto rossonero.
di Redazione Undici