Il primo gol di Pato dal suo ritorno al San Paolo

Alla seconda partita giocata con il Tricolor, ecco un lampo del suo talento.
di Redazione Undici 17 Luglio 2023 alle 17:18

Alexandre Pato è ancora in attività. E non è nemmeno tanto vecchio, a guardare bene i dati: tra qualche settimana – il 2 settembre – compirà 34 anni. Certo, nel frattempo ha avuto tantissime esperienze negative: l’ultimo passaggio in Europa, al Villarreal, risale al 2016; poi è volato in Cina, negli Stati Uniti, in mezzo ha giocato per due volte al San Paolo. Ed è proprio nella squadra Tricolor che è tornato per la terza volta, a partire da maggio scorso: contratto fino a dicembre prossimo con opzione per un’altra stagione. Prima apparizione in campo: dieci minuti in un match di campionato brasiliano contro il Bragantino, il 9 luglio scorso. E poi è arrivato anche il suo primo gol, tre anni dopo l’ultimo realizzato con il San Paolo: è subentrato durante il match contro il Santos e, sette minuti, ha messo a segno la rete del momentaneo 4-0 – la gara è terminata poi 4-1 in favore della sua squadra.

L’azione che porta al gol di Pato nasce a centrocampo, grazie a un pallone recuperato su un tentativo di ripartenza del Santos. L’ex attaccante del Milan riceve il pallone al limite dell’area spalle alla porta, si gira e si dirige verso la fascia sinistra del campo. Successivamente supera un avversario in velocità, entra in area e temporeggia con il pallone tra i piedi, per poi servire un suo compagno, che di prima gli riconsegna il pallone in verticale con un filtrante rasoterra. Pato, così, si trova solo davanti al portiere e da sinistra conclude con il destro, senza stoppare, insaccando il pallone in rete sul palo opposto. Subito dopo il gol, per esultare, Pato scavalca i cartelloni pubblicitari e si rivolge verso i propri tifosi; nella sua corsa incontra la mascotte del San Paolo, a cui prende la maschera e se la mette in testa, per poi esibirsi in un balletto che ha certamente qualcosa di comico, ma anche di malinconico, prima che arrivino i compagni di squadra per abbracciarlo.

Questo gol significa molto per Pato anche perché è il primo realizzato in una partita vera dopo un pesantissimo infortunio al ginocchio – l’ennesimo, viene da dire. Un incidente che, di fatto, l’ha costretto a saltare tutta la parte finale della MLS 2022, e che ha spinto l’Orlando City a non rinnovargli il contratto. Dopo quasi un anno di stop, Pato non vuole arrendersi: come ha scritto sui propri profili social dopo che è stato ufficializzato il suo terzo ritorno al San Paolo, «in questo club sono tornato a sentirmi importante nel 2014 e da qui riparto con la stessa motivazione e lo stesso entusiasmo». L’inizio è stato promettente, anche perché il suo primo gol – al di là della malinconia del contesto, dell’esultanza – non stato è per niente male. La speranza, per lui, è che il fisico possa dargli tregua per gli ultimi scampoli di carriera.

>

Leggi anche

Calcio
La FIFA sta già vendendo i parcheggi per le gare dei Mondiali 2026, e il vero problema è che un posto auto può costare più del biglietto per lo stadio
La FIFA sta già sfruttando uno storico problema logistico e culturale degli Stati Uniti: l'assenza di trasporto pubblico e la dipendenza dalle auto.
di Redazione Undici
Calcio
Karl Etta Eyong è la nuova stella della Liga e la sua storia è davvero singolare
L'attaccante camerunese del Levante, classe 2003, ha già messo insieme sei gol e tre assist. E così il Barcellona e il Real Madrid sono interessati a lui.
di Redazione Undici
Calcio
Leo Messi è tornato al Camp Nou senza dire nulla al Barcellona, e in questa mossa c’entrano le elezioni
La Pulce è tornato in quello che per 17 anni è stato il suo giardino di casa, ma dietro questa visita ci potrebbe essere un messaggio politico
di Redazione Undici
Calcio
Forse ci ha messo più del previsto, ma Jérémy Doku è diventato uno degli esterni offensivi più forti del mondo
L'immagine di copertina è l'exploit contro il Liverpool: un monologo assoluto, da parte di uno sprinter e un dribblatore senza pari, finalmente anche decisivo sotto porta.
di Redazione Undici