Lo straordinario talento del Brighton per le cessioni

Oltre 400 milioni di euro incassati nelle ultime tre stagioni: l'ultima grande cessione è quella di Caicedo al Chelsea.
di Redazione Undici 16 Agosto 2023 alle 12:17

Il trasferimento di Moisés Caicedo dal Brighton al Chelsea è uno dei colpi principali dell’estate 2023. Per acquistarlo, il Chelsea ha pagato 116 milioni di euro, facendo dell’ecuadoriano il secondo acquisto più costoso della storia del Chelsea e tra i dieci più onerosi della storia del calciomercato a livello mondiale. Nelle ultime settimane, poi, sul centrocampista si era scatenata una vera e propria asta tra Chelsea e Liverpool. Alla fine, il Chelsea è riuscito ad avere la meglio, alzando ancor di più la sua offerta e soprattutto facendo leva sulla volontà di Caicedo di vestire la maglia dei Blues. Il Chelsea è così riuscito ad assicurarsi uno dei talenti più interessanti a centrocampo a livello mondiale, tra i protagonisti della straordinaria cavalcata che ha portato il Brighton alla qualificazione alla prossima Europa League. Il club di Roberto De Zerbi ha così piazzato l’ennesimo capolavoro di mercato: il Brighton aveva acquistato Caicedo dall’Indipendiente del Valle per 28 milioni nel 2021 e dopo due anni e mezzo lo rivende per 116 milioni, realizzando un’enorme plusvalenza.

Negli ultimi tre anni il club guidato da De Zerbi ha incassato dalle cessioni oltre 400 milioni di euro, spendendone poco più di 200 in acquisti. Prima di Caicedo, la cessione più redditizia er stata quella di Marc Cucurella, ceduto al Chelsea lo scorso anno per circa 65 milioni di euro. Appena dietro alla cessione dello spagnolo c’è quella di Ben White, venduto all’Arsenal due anni fa per 58 milioni di euro. Tra le altre cessioni a peso d’oro, Alexis Mac Allister, ceduto al Liverpool quest’anno per 42 milioni di euro, Yves Bissouma, al Tottenham per 29,20 milioni, Robert Sánchez per 24 milioni e Dan Bum per 15 milioni.

In questo discorso rientrerebbe anche Graham Potter, sostituito da De Zerbi: lo scorso anno, il Chelsea versò 22 milioni di euro nelle casse del Brighton per assicurarsi l’allenatore con tutto il suo staff. Le cose sono andate nel verso sbagliato per i Blues, che hanno sostituito Potter dopo appena 31 partite tra tutte le competizioni. Di certo, l’ennesimo “assist” del Chelsea al Brighton, che in tre stagioni ha versato al club del sud dell’Inghilterra circa 225 milioni di euro.

>

Leggi anche

Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il sindaco di Milano ha annunciato che la vendita di San Siro è pronta ad andare in delibera nel consiglio comunale
È stato trovato un accordo tra Inter, Milan e le istituzioni. Ora bisognerà aspettare le votazioni in consiglio.
di Redazione Undici
Calcio
Alejandro Grimaldo è diventato il miglior tiratore di punizioni del calcio europeo
Da quando gioca al Bayer Leverkusen lo spagnolo è giocatore che ha segnato più gol su punizione diretta nei top 5 campionati europei
di Redazione Undici
Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici