Lo straordinario talento del Brighton per le cessioni

Oltre 400 milioni di euro incassati nelle ultime tre stagioni: l'ultima grande cessione è quella di Caicedo al Chelsea.
di Redazione Undici 16 Agosto 2023 alle 12:17

Il trasferimento di Moisés Caicedo dal Brighton al Chelsea è uno dei colpi principali dell’estate 2023. Per acquistarlo, il Chelsea ha pagato 116 milioni di euro, facendo dell’ecuadoriano il secondo acquisto più costoso della storia del Chelsea e tra i dieci più onerosi della storia del calciomercato a livello mondiale. Nelle ultime settimane, poi, sul centrocampista si era scatenata una vera e propria asta tra Chelsea e Liverpool. Alla fine, il Chelsea è riuscito ad avere la meglio, alzando ancor di più la sua offerta e soprattutto facendo leva sulla volontà di Caicedo di vestire la maglia dei Blues. Il Chelsea è così riuscito ad assicurarsi uno dei talenti più interessanti a centrocampo a livello mondiale, tra i protagonisti della straordinaria cavalcata che ha portato il Brighton alla qualificazione alla prossima Europa League. Il club di Roberto De Zerbi ha così piazzato l’ennesimo capolavoro di mercato: il Brighton aveva acquistato Caicedo dall’Indipendiente del Valle per 28 milioni nel 2021 e dopo due anni e mezzo lo rivende per 116 milioni, realizzando un’enorme plusvalenza.

Negli ultimi tre anni il club guidato da De Zerbi ha incassato dalle cessioni oltre 400 milioni di euro, spendendone poco più di 200 in acquisti. Prima di Caicedo, la cessione più redditizia er stata quella di Marc Cucurella, ceduto al Chelsea lo scorso anno per circa 65 milioni di euro. Appena dietro alla cessione dello spagnolo c’è quella di Ben White, venduto all’Arsenal due anni fa per 58 milioni di euro. Tra le altre cessioni a peso d’oro, Alexis Mac Allister, ceduto al Liverpool quest’anno per 42 milioni di euro, Yves Bissouma, al Tottenham per 29,20 milioni, Robert Sánchez per 24 milioni e Dan Bum per 15 milioni.

In questo discorso rientrerebbe anche Graham Potter, sostituito da De Zerbi: lo scorso anno, il Chelsea versò 22 milioni di euro nelle casse del Brighton per assicurarsi l’allenatore con tutto il suo staff. Le cose sono andate nel verso sbagliato per i Blues, che hanno sostituito Potter dopo appena 31 partite tra tutte le competizioni. Di certo, l’ennesimo “assist” del Chelsea al Brighton, che in tre stagioni ha versato al club del sud dell’Inghilterra circa 225 milioni di euro.

>

Leggi anche

Calcio
Il presidente dello Strasburgo ha spiegato che la multiproprietà non è così male, anzi è per il suo club è una grande opportunità, ma i tifosi continuano a protestare
L'intervento spazientito del club è arrivato quando Emegha, capitano già promesso al Chelsea, è stato apostrofato allo stadio con cartelli del tipo: "Pedina di BlueCo".
di Redazione Undici
Calcio
Il 2025 non è ancora finito, ma il Real Madrid ha già superato i 3 milioni di magliette vendute
I Blancos si confermano dominanti fuori dal campo ancora più che per i risultati sportivi: nessun altro club al mondo si avvicina a numeri del genere.
di Redazione Undici
Calcio
Rafa Nadal è tornato a parlare di un suo possibile futuro come presidente del Real Madrid
E dietro la suggestione potrebbe esserci anche lo zampino di Florentino Pérez.
di Redazione Undici
Calcio
Cristiano Ronaldo ha iniziato una nuova avventura come imprenditore sportivo, stavolta nelle MMA
Il fuoriclasse portoghese è diventato azionista di WOW FC, e collaborerà con un fighter con cui in passato aveva litigato.
di Redazione Undici