La BBC e la MSN sono sparite dall’Europa

I componenti degli epici tridenti delle sfide tra Real Madrid e Barcellona hanno tutti lasciato il calcio europeo.
di Redazione Undici 17 Agosto 2023 alle 12:59

C’era una volta la BBC e la MSN: non canali televisivi o app da avere sul vostro telefono, ma i tridenti che hanno scritto pagine di storia di Real Madrid e Barcellona. Così iconiche da meritarsi acronimi che, per qualsiasi appassionato di calcio, sono immediatamente decifrabili: da un lato Bale, Benzema e Cristiano Ronaldo, il potente armamentario offensivo del Real Madrid, dall’altro Messi, Suárez e Neymar, il talento sudamericano al servizio del Barcellona. Una contrapposizione costruita sullo sfondo della dicotomia Messi-Ronaldo, quando entrambi giocavano ai massimi livelli nello stesso campionato, gli osservati speciali non solo di Spagna, ma di tutto il mondo. I successi, ovviamente, sono piovuti da una parte e dall’altra: la BBC ha vinto ben quattro Champions League, la prima nel 2014 (con due terzi, Ronaldo e Bale, in gol nella finalissima), e poi ancora nel 2016, nel 2017 e nel 2018, con Ronaldo protagonista di Cardiff 2017 e Bale a Kiev 2018. La MSN ha invece vinto la Champions del 2015, con Suárez e Neymar in gol nella finalissima contro la Juventus. E poi, due campionati spagnoli per la MSN e uno per la BBC.

La sfida tra tridenti mostruosi degli anni Duemiladieci è ormai roba vecchia, amplificata dal fatto che l’ultimo “superstite” in Europa dei sei campioni si è da poco trasferito all’Al-Hilal: Neymar ha infatti lasciato il Paris Saint-Germain, accettando la sfida araba esattamente come hanno fatto due dei suoi vecchi rivali madridisti, Cristiano Ronaldo (all’Al-Nassr) e Karim Benzema (all’Al-Ittihad). L’altro componente della BBC, Gareth Bale, si è invece ritirato a inizio 2023. I vecchi compagni di squadra di Neymar, Messi e Suárez, sono ancora in attività, ma in America: l’argentino gioca da quest’estate nell’Inter Miami, l’uruguaiano, dopo aver lasciato l’Atlético Madrid nel 2022, è prima tornato in patria nel Nacional e da quest’anno è con i brasiliani del Gremio.

>

Leggi anche

Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici