L’account Twitter di Fabrizio Romano è il più influente al mondo

Oltre quattro miliardi di interazioni fanno del giornalista esperto di calciomercato il recordman della piattaforma.
di Redazione Undici 18 Agosto 2023 alle 11:18

Del caso Fabrizio Romano ne avevamo parlato, con il giornalista che ci aveva raccontato come è stato in grado di costruire una presenza social senza eguali nel mondo del calciomercato. A questo punto, potremmo non dire confinata al suo ambito prediletto: uno studio di Notus ha evidenziato come l’account Twitter (o X, secondo la nuova denominazione) di Romano sia il più influente in assoluto di tutta la piattaforma. In base a un parametro chiamato “social capital”, sintetizzabile in breve come le interazioni che ogni account è in grado di generare, il giornalista italiano si piazza al primo posto, con oltre 4 miliardi di interazioni.

Il dato di Romano spicca ancora maggiormente se pensiamo che la maggioranza degli account presenti in classifica non sono di profili di personaggi pubblici, ma di pagine dedicate: tra queste, “Non aestetic things”, “No context humans” e “Why you should have a cat”. Romano supera persino Elon Musk, il numero uno di X, l’uomo che ha voluto dare un altro nome e una nuova veste grafica al social network precedentemente noto come Twitter: Musk raccoglie circa 2,7 miliardi di interazioni – in pratica, poco più della metà di quanto riesca a fare l’esperto di calciomercato.

Inutile dire che Romano surclassa persino gli account ufficiali dedicati ai vari club di calcio, che assommano numeri ben inferiori: il Galatasaray raccoglie 596 milioni di interazioni. il Manchester United 494 milioni, il Real Madrid 476 milioni. il Chelsea 389 milioni e così via.

>

Leggi anche

Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici
Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il Marocco sta uccidendo migliaia di cani in vista dei Mondiali 2030
Il Marocco è al centro di uno scandalo per l’uccisione sistematica di migliaia di randagi, un “massacro” finalizzato a ripulire le strade per poter ospitare la Coppa del Mondo.
di Redazione Undici