Il Breidablik è arrivato ai gironi di Conference League dopo aver iniziato i preliminari a giugno

La squadra islandese ha affrontato sei turni per compiere questa impresa.
di Redazione Undici 01 Settembre 2023 alle 17:35

L’estate 2023 sta svanendo davanti ai nostri occhi. Lo dice il calendario, lo dice il meteo e lo dicono anche i sorteggi delle fasi a gironi delle coppe europee, che come ogni anno hanno messo fine a quella che ormai è una tradizione inossidabile della bella stagione: gli infiniti e labirintici turni preliminari di Champions, Conference ed Europa League che coinvolgono tantissime squadre di tutti i campionati del Vecchio Continente. L’ultima impresa è quella del Breidablik, club islandese reduce dal successo nell’ultimo campionato nazionale: grazie alla doppia vittoria (1-0 e 1-0) contro i macedoni dello Struga nel playoff di Conference League, il Breidablik è diventato la prima squadra del suo Paese a qualificarsi alla fase a gironi di una competizione europea dell’era moderna. Grazie a questo successo, come detto, l’Islanda è uscita dall’elenco delle nazioni che non hanno mai portato un loro club ai gironi di Champions, Europa e Conference League: a dover rompere questo sortilegio sono rimaste solo San Marino, Irlanda del Nord, Montenegro, Andorra, Galles e Malta.

Quella del Breidablik è una grande impresa. E non solo perché rappresenta una storica prima volta per il calcio islandese. Il club di Kópavogur, località da 86mila abitanti nel Sud-Ovest dell’isola, è infatti il primo nella storia a raggiungere la fase a gironi delle coppe europee dopo aver partecipato al primissimo turno preliminare della Champions League. Per iniziare il racconto bisogna tornare al 27 giugno, a un minitorneo con quattro squadre che si è svolto proprio in Islanda, sul campo del Breidablik, e che ha coinvolto i padroni di casa e i club detentori del titolo nazionale di San Marino (Tre Penne), Montenegro (Budućnost) e Andorra (Atlètic Escaldes), le nazioni agli ultimi posti del Ranking Uefa per le leghe. La doppia vittoria del Breidablik, 7-0 sul Tre Penne e 5-0 sul Budućnost, ha permesso agli islandesi di qualificarsi al primo turno preliminare del percorso Campioni: altra doppia vittoria (0-1 e 2-1) contro gli irlandesi dello Shamrock Rovers.

Il terzo scoglio è risultato però insormontabile, per la squadra islandese: il Copenhaghen campione di Danimarca ha vinto entrambi i match (0-2 e 6-3) e ha “retrocesso” il Breidablik in Europa League, più precisamente al penultimo turno preliminare prima della fase a gironi. Anche qui è andata male: lo Zrinjski Mostar campione di Bosnia ha battuto gli islandesi in modo netto nella gara di casa (6-2) e poi ha contenuto i danni in trasferta (1-0). A quel punto il Breidablik poteva tentare solo l’accesso alla Conference League. Èd è qui che si è consumata l’impresa: l’accoppiamento con lo Struga campione di Macedonia ha portato a due gare equilibrate, il Breidablik le ha vinte entrambe grazie ai gol di Gunnlaugsson e di Einarsson e così è arrivata una storica qualificazione alla fase a gironi. Il sorteggio ha messo la squadra islandese nello stesso gruppo di Gent, Maccabi Tel Aviv e Zorja: un bel traguardo per un percorso iniziato da più di due mesi, e che avrà reso indimenticabile l’estate del Breidablik.

>

Leggi anche

Calcio
Gli adesivi dei tifosi inglesi stanno diventando un atto politico, e sono sempre più orientati verso tematiche woke
La cosiddetta "culture war" oggi viene combattuta anche da chi frequenta gli stadi, con degli sticker che si stanno rivelando degli inaspettati baluardi di progressismo.
di Redazione Undici
Calcio
Stefano Pioli e la Fiorentina, storia di un’implosione
Una difesa a tre a dir poco inefficace, Kean depotenziato, assenza totale di reazione di fronte alla crisi. E uno scollamento preoccupante tra risultati e ambizioni.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso anche Pep Guardiola è diventato un amante del gioco in contropiede
I dati di quest'avvio di stagione sono notevoli, orientati a un tipo di gioco che non eravamo abituati a vedere nel calcio di Pep.
di Redazione Undici
Calcio
Negli ultimi sessant’anni, nessun allenatore del Real Madrid ha iniziato bene come Xabi Alonso
Il Real ha giocato 14 partite e ne ha vinte 13. Ha subito pochissimi gol e ha messo Mbappé nelle condizioni di essere devastante.
di Redazione Undici