Ancelotti è diventato l’allenatore con più vittore nella storia della Champions

L'ennesimo record di una carriera incredibile.
di Redazione Undici 09 Novembre 2023 alle 15:25

Il Real Madrid ha battuto il Braga per 3-0, e grazie a questo risultato ha ottenuto la qualificazione agli ottavi di Champions League, per altro con due turni d’anticipo rispetto alla fine del girone eliminatorio. Niente di clamoroso, niente che non potessimo aspettarci, tutto nella norma di una normale stagione del Real Madrid. Questa stessa partita, però, ha permesso a Carlo Ancelotti di frantumare l’ennesimo record della sua carriera. Si tratta delle vittorie complessive – come allenatore, ovviamente – ottenute nella competizione europea più importante: dopo il risultato contro il Braga, sono diventate 116. Una in più rispetto a quelle ottenute da Alex Ferguson – che ovviamente le ha accumulate tutte sulla panchina del Manchester United.

Il sito internet del Real Madrid ha celebrato il record del suo tecnico con questo comunicato ufficiale. In cui, per altro, si può approfondire questo nuovo primato in dettaglio. A partire dalla percentuale di gare vinte rispetto a quelle in cui ha allenato: queste 116 vittorie sono arrivate in 201 partite totali, quindi Ancelotti ha vinto il 57,7% dei suoi match di Champions. E poi c’è anche la distribuzione, di queste 116 vittorie: Ancelotti ne ha ottenute 42 con il Milan, 40 con il Real Madrid, dieci con il Chelsea, sette con il Bayern Monaco, sei con il PSG, cinque con il Napoli, quattro con il Parma e due con la Juventus. Tutte le squadre che ha allenato nella sua carriera, a parte la Reggiana – con cui, a scanso di equivoci, ha conquistato la promozione in Serie A nel 1995/96 – e l’Everton.

Ancelotti ha detto che «aggiornare un record così importante è un grande onore, per me». Come dargli torto? In realtà, però, questo nuovo primato è solo un tassello della sua grandezza in Champions League. L’attuale allenatore del Madrid, infatti, è l’unico della storia ad aver vinto quattro volte la Champions dalla panchina, due con il Milan (2003 e 2007) e due con il Madrid (2014 e 2022). Inoltre stiamo parlando dell’allenatore che ha disputato più finali (cinque, quattro vinte e una persa) e di quello che ha guidato più club diversi nel torneo (li abbiamo già citati, sono otto: Parma, Juventus, Milan, Chelsea, PSG, Real Madrid, Bayern Monaco e Napoli). Niente male, non c’è che dire. E potrebbe non essere finita qui.

>

Leggi anche

Calcio
Olivier Giroud aveva semplicemente bisogno di tornare a casa
Non solo in Francia, ma nel calcio europeo che l'ha sempre esaltato a prescindere dall'età. E così sembra di nuovo essere al Lille, con due gol nelle prime due partite.
di Redazione Undici
Calcio
Alla prima partita con l’Everton, Jack Grealish ha ricominciato a fare ciò che lo ha reso speciale
Debutto davanti al suo nuovo pubblico: già due assist, vittoria e di nuovo la sensazione che dai piedi di Grealish possa sempre nascere qualcosa.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo aver preso il difensore ucraino Zabarnyj, il PSG deve gestire una situazione molto complicata: la convivenza col portiere russo Safonov
Il nuovo difensore del club parigino ha sempre avuto una posizione molto netta sull'invasione militare del proprio Paese. E ora divide lo spogliatoio con un calciatore russo.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona non sa ancora dove giocare la partita contro il Valencia, la prima dopo la sosta per le Nazionali
Il club catalano fara bene a trovare un'altra soluzione, e in fretta, verso la prima gara casalinga della sua stagione.
di Redazione Undici