Il Chelsea potrebbe essere penalizzato in classifica

Un'inchiesta del Guardian ha svelato dei pagamenti segreti effettuati durante l'era-Abramovich.
di Redazione Undici 16 Novembre 2023 alle 18:14

Non c’è pace, per il Chelsea. Gli ultimi problemi che stanno travolgendo i Blues nascono fuori dal campo, quindi non c’entrano molto con il tentativo di fare ordine nel caos vissuto negli ultimi mesi, a cavallo dell’arrivo della nuova proprietà. Anzi, i guai di cui si parla in questi giorni riguardano addirittura Roman Abramovich, ex proprietario del club londinese: secondo un’inchiesta portata avanti dal Guardian, la società avrebbe effettuato una serie di pagamenti segreti, veicolati attraverso le società offshore collegate al magnate russo. Queste irregolarità finanziarie potrebbero portare a una penalizzazione in classifica, visto che il Chelsea è sottoposto al regime del Fair Play Finanziario interno alla Premier League.

Secondo quanto rilevato dal Guardian, il Chelsea avrebbe versato «decine di milioni di sterline» ad alcuni beneficiari piuttosto importanti: il procuratore di Eden Hazard, Federico Pastorello – un agente vicino ad Antonio Conte, ex manager del Chelsea – e altri dirigenti del club. Contattato dal giornale inglese, Pastorello ha negato che Conte fosse e/o sia ancora un suo cliente, ma nello stesso giorno di quel versamento – 18 luglio 2017 – è stato annunciato il rinnovo del manager italiano. Inoltre sarebbero state trovate altre operazioni sospette legate all’acquisto di Willian e Samuel Eto’o, acquistati dal Chelsea nel 2013; entrambi arrivarono dall’Anzhi, società russa allora posseduta da Sulejman Kerimov, oligarca russo piuttosto vicino a Putin.

L’eventualità della penalizzazione è stata paventata da quattro avvocati sportivi interpellati dal Guardian. Kieran Maguire, autore del libro The Price of Football ed esperto di finanza calcistica, ha aggiunto che «se venissero fuori delle evidenze per cui il Chelsea ha aggirato regole di redditività e sostenibilità, allora potrebbe essere comminata una detrazione di punti. Questa della penalizzazione è l’ipotesi più probabile: qualsiasi commissione che indaga su club calcistici vorrà mettere in atto un deterrente che dissuada le altre società dal comportarsi allo stesso modo». Un portavoce del Chelsea, intervistato dal Guardian, ha spiegato che «queste accuse fanno riferimenti a fatti avvenuti prima dell’insediamento della nuova proprietà. Noi abbiamo segnalato tutti i documenti incompleti e sospetti che abbiamo intercettato, dimostrando proattività e volontà di collaborare con le autorità».  La Premier League, a sua volta, ha dichiarato che «le indagini sono in corso». Non proprio una bella notizia, per i tifosi del Chelsea.

>

Leggi anche

Calcio
Juventus-Inter, una bella partita tra due squadre imperfette
Tudor e Chivu hanno diversi problemi da risolvere. Ma almeno, nel frattempo, ci hanno regalato 90 minuti ricchi di emozioni.
di Redazione Undici
Calcio
Il Chelsea ha fatto proprio una cosa da Chelsea: ha già annunciato il primo acquisto del mercato estivo del 2026
Dopo Essugo ed Estêvão Willian, ecco un altro colpo di mercato con mesi di anticipo
di Redazione Undici
Calcio
I giocatori dell’Academy dell’Inter Miami stanno indossando la prima maglia mai realizzata con il logo di Lionel Messi
L'operazione commerciale si inserisce in una più ampia valorizzazione del brand della stella argentina che in due anni ha rivoluzionato il mondo dell'Inter Miami e di tutta la MLS
di Redazione Undici
Calcio
Tra i calciatori sta prendendo piede una nuova moda: affidarsi a consulenti esterni di tattica
Non solo preparatori atletici fuori dallo staff della squadra: sempre più giocatori ora scelgono di seguire anche analisti tattici esterni.
di Redazione Undici