Tutti i candidati per i premi del Gran Galà del Calcio AIC 2023

Sono uscite le shortlist di giocatori e giocatrici, allenatori, arbitri e società che saranno premiati lunedì 4 dicembre.
di Redazione Undici 25 Novembre 2023 alle 03:54

Lunedì 4 dicembre sarà un giorno importante per il calcio italiano: a Milano, infatti, si terrà il Gran Galà del Calcio AIC, l’evento in cui i migliori giocatori e le migliori giocatrici – ma anche i migliori allenatori, arbitri e società – dell’ultima stagione di Serie A riceveranno i premi più ambiti in assoluto. No, nessuna esagerazione: i voti che determineranno l’assegnazione dei vari premi (Miglior Giocatore/Giocatrice in assoluto, Top 11 maschile e femminile, Miglior Allenatore, Miglior Società, Miglior Giovane di Serie B e Miglior Arbitro) sono stati raccolti all’interno delle squadre di Serie A. E quindi, tra poco più di una settimana, i protagonisti più decisivi dell’annata 2022/23 saranno indicati dai loro colleghi: la miglior giuria possibile, quella con le credenziali più importanti. Perché i voti di solito si contano, ma in alcuni casi si pesano. E questo è uno di quei casi.

Nella conferenza stampa di presentazione dell’evento, sono state rese note le shortlist dei candidati per tutti i vari premi che verranno consegnati il 4 dicembre. Le trovate qui di seguito, divise ovviamente per categorie:

Top 11 maschile (schierata col 4-3-3), da cui verrà fuori anche il Miglior Giocatore in assoluto

Portieri: Maignan, Onana, Vicario
Difensori: Acerbi, Bastoni, Di Lorenzo, Di Marco, Dumfries, Kim, Theo Hernández e Tomori
Centrocampisti: Barella, Çalhanoğlu, Lobotka, Milinković-Savić, Rabiot e Zieliński
Attaccanti: Berardi, Dybala, Kvaratskhelia, Lautaro Martínez, Leao e Osimhen

Top 11 femminile (schierata col 3-5-2), da cui verrà fuori anche la Miglior Giocarice in assoluto

Portieri: Ceasar, Durante e Peyraud-Magnin
Difensori: Boattin, Linari, Minami, Salvai, Van der Gragt e Wenninger
Centrocampisti: Alves Da Silva, Boquete, Caruso, Catena, Giugliano, Greggi, Grimshaw e Grosso
Attaccanti: Beccari, Beerensteyn, Chawinga, Haavi, Piemonte

Miglior Allenatore:

Simone Inzaghi, Maurizio Sarri, Luciano Spalletti

Miglior Arbitro:

Daniele Chiffi, Fabio Maresca, Daniele Orsato

Miglior Società

Fiorentina, Inter, Napoli

Miglior Giovane di Serie B: 

Elia Caprile, Giovanni Fabbian, Stefano Turati

Undici è media partner del Gran Galà del Calcio AIC 2023, organizzato dall’Assocalciatori – presieduta da Umberto Calcagno – e dalla DA, agenzia di sport marketing ed eventi di Demetrio Albertini. La redazione ha partecipato alla creazione delle candidature selezionando i migliori dieci gol della Serie A 2022/23, sia al maschile che al femminile. Il sondaggio “Vota il Gol” per eleggere i due più belli in assoluto vede protagonisti i tifosi, ed è ancora aperto: tutti possono votare (qui per il miglior gol maschile, qui per quello femminile) fino alle 23.59 di domenica 26 novembre 2023. Anche il premio relativo alla rete più bella sarà consegnato lunedì 4 dicembre 2023.

>

Leggi anche

Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici
Calcio
Le rimesse lunghe sono diventate una vera e propria arma offensiva, ma solo se sai come usarle
Il calcio moderno sta rispolverando alcuni vecchi classici, tra i quali la rimessa laterale come fonte di pericolo. Tanto che il Brentford ha già segnato nove gol su azioni di questo tipo.
di Redazione Undici
Calcio
Il più grande avversario della Nigeria è la Federazione nigeriana
Alla vigilia della semifinale play-off contro il Gabon, i giocatori della Nazionale nigeriana hanno annunciato uno sciopero: la colpa è, ancora una volta, della Federazione.
di Redazione Undici