Pur di far sfidare Messi e Ronaldo, l’Inter Miami parteciperà a un torneo in Arabia Saudita

È la Riyadh Season Cup, un triangolare a cui è iscritto anche l'Al-Hilal.
di Redazione Undici
12 Dicembre 2023

Ora è ufficiale: Cristiano Ronaldo e Messi si affronteranno per la 36esima volta nella loro carriera. Succederà in Arabia Saudita, in occasione di un torneo chiamato Riyadh Season Cup – tra poco vi spieghiamo bene di cosa si tratta. L’Inter Miami, la MLS e anche le autorità saudite hanno confermato la presenza della squadra americana in questa competizione, che avrà luogo alla Kingdom Arena, stadio di Riyadh, a fine gennaio. E che vedrà iscritte anche l’Al-Nassr, la squadra di Ronaldo, e l’Al-Hilal di Neymar. Sì, avrete capito che si tratta di un triangolare, quindi di un torneo di esibizione che non ha valore ufficiale. Anche un anno fa, la Riyadh Season Cup fu organizzata in modo che si affrontassero Messi e Ronaldo: la squadra invitata a sfidata l’Al-Nassr fu il Paris Saint-Germain, che alla fine vinse 4-3.

Prima di continuare, una breve digressione per chi ama le statistiche: Messi e Ronaldo si sono affrontati 35 volte tra club e Nazionale, e in 16 occasioni ha vinto la squadra di Messi; Ronaldo, invece, ha vinto dieci partite, con nove pareggi; Messi ha segnato 21 gol e ha servito 12 assist nelle partite contro le squadre di CR7, mentre il portoghese ha messo insieme 20 gol e un assist. Bene, detto questo torniamo alla sfida che verrà. E che, come detto, si terrà a gennaio 2024. L’Al-Nassr, in quel periodo, sarà nel bel mezzo del campionato – la Saudi Pro League segue lo stesso calendario dei tornei europei – mentre invece l’Inter Miami starà preparando la nuova stagione MLS, che di solito inizia a febbraio. Secondo Chris Henderson, direttore sportivo della squadra statunitense, «quelle contro Al-Nassr e Al-Hilal saranno partite importanti per noi, vista la qualità di certe squadre: ci avvantaggerà nel nostro avvicinamento al campionato».

Per Messi si tratterà di un ritorno in Arabia Saudita. Ricorderete: a maggio scorso, il fuoriclasse argentino venne sospeso dalla rosa del PSG a causa di un viaggio non autorizzato a Riyadh; qualche anno fa, invece, Messi ha firmato un discusso contratto come testimonial per il turismo saudita, una scelta che in qualche modo lo contrapponeva alla sua Argentina nella candidatura per ospitare la Coppa del Mondo 2030 – ma aveva anche sollevato tutta una serie di polemiche relative all’opportunità di accettare soldi dalla famiglia reale saudita. Ora il nuovo incrocio con Ronaldo riaccenderà non solo il duello tra loro, ma anche le discussioni intorno alla scelta, da parte di Messi e del suo club, di partecipare a questo torneo. Che, per inciso, è parte del Riyadh Season, un lunghissimo festival – è iniziato a ottobre e durerà fino a marzo – di intrattenimento e sport che si tiene ogni anno, e che in qualche modo “ingloba” tanti eventi sportivi: le Supercoppe di Turchia, Spagna e anche Italia, incontri di boxe e di MMA. E poi l’ennesima sfida tra Messi e Ronaldo, anche se decisamente forzata.

>

Leggi anche

Calcio
Per omaggiare Toni Kroos, la sua città natale ha cambiato nome da “Greifswald” a “Krooswald”
Per pochi giorni, va bene, ma è un'onorificenza molto rara e quindi molto significativa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici