Le squadre di Premier League non erano mai andate così male ai gironi di Champions

Due squadre su quattro eliminate da tutte le coppe: è la prima volta negli ultimi vent'anni.
di Redazione Undici 14 Dicembre 2023 alle 15:50

La sconfitta del Newcastle United contro il Milan ha avuto un bel po’ di conseguenze: intanto ha permesso ai rossoneri di superare i Magpies al terzo posto nella classifica del Gruppo F, alle spalle di Dortmund e PSG, condannandoli così all’eliminazione da tutte le coppe europee. Guardando a un contesto più ampio, il quarto posto del Newcastle ha anche ufficializzato che la Champions League 2023/24, finora, è la peggiore di sempre per i club inglesi. A dirlo, ovviamente, sono i numeri: il Manchester United, quarto in classifica nel suo raggruppamento proprio come il Newcastle, non aveva mai fatto così male nel primo gironcino; allo stesso modo, l’eliminazione – anche dall’Europa League – dei Magpies ha fatto segnare un nuovo record negativo per le squadre di Premier: mai prima d’ora, infatti, il campionato britannico aveva perso due squadre su quattro dopo le prime sei gare di Champions.

Per trovare un’altra situazione più o meno similare, bisogna andare indietro di undici anni, fino all’edizione 2012/13: allora il Manchester City e il Chelsea furono eliminati ai gironi, rispettivamente da Borussia Dortmund-Real Madrid-Ajax e da Juventus-Shakhtar-Nordsjaelland. Allora, però, il Chelsea finì terzo nel suo girone, ottenendo così il pass per giocare in Europa League – competizione che poi avrebbe vinto, battendo in finale il Benfica. Insomma, dal 2004 a oggi – cioè da a quando è in vigore la formula attuale, quella con sei partite di girone e poi la fase a eliminazione diretta – le quattro squadre inglesi avevano ottenuto sempre dei risultati combinati superiori a quelli di quest’anno.

Le statistiche, a guardarle meglio, sono ancora più impietose: l’ultimo posto del Manchester United e del Newcastle ha avuto soltanto due precedenti nelle ultime venti edizioni della Champions. Si tratta di quello relativo al Manchester United, che nel 2005/06 arrivò quarto in un girone con Villarreal Benfica e Lille, e di quello del Man City di cui abbiamo già detto (2012/13). Tutte le altre squadre inglesi che hanno partecipato al torneo dal 2003 a oggi si sono qualificate agli ottavi, o al massimo sono arrivate al terzo posto. Anche la stessa “retrocessione” in Europa League, tramite terzo posto, è un evento abbastanza raro: è capitato al Liverpool 2009/10 e 2014/15, al Manchester City 2011/12, al Chelsea 2012/13, al Manchester United 2015/16 e 2020/21, al Tottenham  2016/17. E poi c’è la storia dell’eliminazione più precoce di sempre: l’Everton, alla sua unica partecipazione alla Champions dell’era moderna, è stato eliminato dal Villarreal al terzo turno preliminare. Era la stagione 2005/06.

>

Leggi anche

Calcio
Alejandro Grimaldo è diventato il miglior tiratore di punizioni del calcio europeo
Da quando gioca al Bayer Leverkusen lo spagnolo è giocatore che ha segnato più gol su punizione diretta nei top 5 campionati europei
di Redazione Undici
Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici