La serata infernale di Nathan Collins

Tre errori clamorosi su quattro gol segnati dal Wolverhampton, la sua ex squadra.
di Redazione Undici 29 Dicembre 2023 alle 11:36

La prima cosa che abbiamo pensato riguardando la prestazione di Nathan Collins del Brentford nella partita contro il Wolverhampton (gli highlights, d’accordo, non tutta la partita) del 27 dicembre è stata: povero chi ce l’ha al Fantacalcio, o per dirla all’inglese, al Fantasy Football. Il difensore irlandese classe 2001 ha commesso due (due e mezzo, quasi tre) errori madornali, che in entrambi (o in tutti e due e mezzo, quasi tre) casi hanno portato a gol degli avversari.

Il primo è il gol del due a zero dei Wolves, e nasce da un’incertezza in costruzione e un retropassaggio verso il portiere che si rivela troppo corto. Il tocco diventa quindi un assist per Hwang Hee-chan, che salta facilmente Flekken e deposita in rete.

Il secondo sigilla il definito 4-1 degli arancioneri, e nasce da un errore simile: ancora in una situazione di impostazione difensiva, Collins appoggia il pallone a un compagno in orizzontale. Ma è troppo corto, e viene intercettato da Cunha, che appoggia poi facilmente per il compagno Bellegarde che deve solo spingerla in porta.

Brentford defender Nathan Collins made 3 critical and similar mistakes that all led to goals for Wolves
byu/Rayan2550 insoccer

Ce ne sarebbe anche un terzo, che si vede sempre nel video qui sopra, come dicevamo poco fa: è un lancio lungo e lento che viene immediatamente intercettato dal centrocampo Wolves, che con un solo tocco innesca ancora Hwang che segna la sua doppietta.

Forse non molto conosciuto da queste parti, Collins è un difensore molto importante per il Brentford: è arrivato nell’estate proprio dai Wolves, pagato 23 milioni di sterline, vale a dire l’acquisto più caro nella storia delle Bees. La stagione della squadra di Thomas Frank non sta andando come sperato: quattordicesima in Premier League, reduce da quattro sconfitte consecutive, è molto lontana dalle prestazioni della scorsa stagione, quando terminò nona in Premier, con anche una clamorosa vittoria per 4-0 contro il Manchester United.

>

Leggi anche

Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano