Il Sassuolo ha rifatto la sigla di The Office con i suoi giocatori

Con, tra gli altri, Kristian Thorstvedt nel ruolo di Jim Halpert.
di Redazione Undici 12 Gennaio 2024 alle 16:36

Come ce lo vedete Jim Halpert di The Office interpretato da Kristian Thorstvedt, centrocampista norvegese del Sassuolo? Beh, in realtà ci sta abbastanza bene. Lo potete appurare voi da soli guardando la sigla della serie cult rifatta dal club neroverde, pubblicata qualche ora fa sui social del club neroverde. Sì, esatto, avete letto bene: il nuovo contenuto del Sassuolo è un video che riprende i personaggi, le ambientazioni e anche la musica della sigla di The Office, solo che tutto è ambientato negli uffici del Mapei Football Center, e ci sono i giocatori e le giocatrici neroverdi al posto dei vari Steve Carell, Rainn Wilson, Jenna Fischer, Kate Flannery – gli attori che hanno interpretato la serie, prodotta negli Stati Uniti per nove stagioni, dal 2005 al 2013.

Nel montaggio, per la precisione, ci sono Daniela Sabatino, il già citato Kristian Thorstvedt, Matheus Henrique, Solène Durand, Gian Marco Ferrari e Caroline Pleidrup. Le loro immagini – Thorstvedt indossa anche un bel paio di occhiali – scorrono mentre si sente il Main Theme di The Office, composto da Jay Ferguson. Il video è stato pubblicato sul profilo Instagram del Sassuolo (lo trovate embeddato sotto) e anche sul nuovo canale TikTok del club neroverde. I commenti, inutile dirlo, sono entusiasti. In effetti l’idea funziona bene, non c’è che dire: se fate un confronto con la sigla originale, viene quasi voglia di vedere un vero e proprio rifacimento di The Office con i giocatori del Sassuolo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da U.S. Sassuolo Calcio (@sassuolocalcio)

La versione americana di The Office, in realtà, è un remake di un’altra serie che a sua volta è diventata un cult: aveva lo stesso titolo, ed è stata prodotta in Inghilterra e trasmessa per due stagioni, tra il 2001 e il 2002, sul canale BBC Two. Nel 2004 The Office (quella britannica) vinse un Golden Globe come “Miglior serie commedia” e Ricky Gervais, attore protagonista ma anche autore, ne vinse un altro come “Miglior attore in una serie commedia”. Negli Stati Uniti, la prima stagione è stata accolta in modo piuttosto freddo dalla critica. Poi però la serie ha avuto un’evoluzione tutta sua, decisamente più americana, che l’ha resa famosissima, amatissima e premiatissima: un Peabody Award nel 2006, due Screen Actors Guild Award, un Golden Globe per l’interpretazione di Steve Carell e cinque Primetime Emmy Awards, incluso uno nel 2006 per la miglior serie comedy.

>

Leggi anche

Calcio
Il Parma è stata una grande squadra in una piccola città, e perciò ha una tifoseria davvero unica
Il club gialloblu ha vissuto trent'anni ad altissima intensità, tra trionfi incredibili e rovinose cadute, e così ha creato un legame fortissimo con la sua gente.
di Francesco Zani
Calcio
La Premier League ha battuto ogni record di spesa sul calciomercato, un’altra volta
Ecco perché un sistema può permettersi una neopromossa che spende 150 milioni sul mercato
di Redazione Undici
Calcio
Cole Palmer ha registrato il brand “Cold Palmer” per commercializzare prodotti col suo suo nome, ma un’azienda vinicola di Bordeaux gli ha fatto causa
Château Palmer sta cercando di bloccare la commercializzazione di un vino "Cold Palmer, e non è difficile intuire perché.
di Redazione Undici
Calcio
Trump ha il trofeo del Mondiale per Club nello Studio Ovale, ma la FIFA ha spiegato che si tratta di una copia
Secondo la FIFA esistono tre versioni dello stesso premio
di Redazione Undici