Tuchel è il peggior allenatore del Bayern Monaco negli ultimi dodici anni

La sua media punti è peggiore rispetto a quella di Nagelsmann, di Ancelotti, persino di Niko Kovac.
di Redazione Undici
22 Gennaio 2024

Il Bayern Monaco è uscito sconfitto (0-1) dalla partita contro il Werder Brema, un evento che non accadeva dal 2008. Tra l’altro altro i bavaresi hanno perso la prima partita in casa della loro stagione, e così ora si ritrovano a sette punti dal Bayer Leverkusen di Xabi Alonso – che nel frattempo ha vinto a Lipsia e continua a vivere la sua stagione perfetta. È chiaro che la classifica non proprio brillante acuisce i problemi della squadra di Thomas Tuchel, reduce da una Bundesliga vinta in modo rocambolesco per non dire miracoloso – ricorderete il suicidio interno del Borussia Dortmund contro il Mainz, all’ultima giornata – e spesso tutt’altro che convincente dal punto di vista del gioco. Il problema, però, è che adesso pure i numeri cominciano a essere tutt’altro che lusinghieri, per l’ex allenatore del Chelsea: da quando è arrivato, infatti, la sua media – considerando tutte le gare di tutte le competizioni – è di 2,11  punti per partita. Ed è la più bassa tra quelle di tutti i tecnici assunti dal Bayern negli ultimi anni, addirittura dai tempi di Louis van Gaal.

Il dato è stato rilevato in un thread reddit, e mostra come il Bayern di Van Gaal, biennio 2009-2011, sia stato l’ultimo ad aver una media punti inferiore a quello di Tuchel: 2,03 punti a partita su 96 gare di tutte le competizioni. Tutti i successori hanno fatto meglio di Van Gaal e di Tuchel: Heynches ha tenuto una media di 2,41 punti tra il 2011 e il 2013 (109 partite), salita fino a 2,49 nel suo periodo da traghettatore tra il 2017 e il 2018 (41 partite); Guardiola ha toccato i 2,41 punti per partita in 161 gare di tutte le competizioni tra il 2013 e il 2016, mentre Ancelotti si è “fermato” a 2,28 nel 2016/17 e nel 2017/18, prima che fosse esonerato; Niko Kovac (2,26 punti a partita in 65 gare tra il 2018 e il 2019) era il peggiore fino all’avvento di Tuchel, mentre il migliore è stato il suo successore Flick, che ha messo insieme 2,53 punti a partita per 86 gare di tutte le competizioni.

Siamo ormai ai giorni nostri: Julian Nagelsmann, nel suo anno e mezzo alla guida del Bayern, ha tenuto una media di 2,23 punti per partita in 84 gare di tutte le competizioni, una quota nettamente superiore a quella del suo successore. Che, ricordiamolo, poco meno di un anno fa – a marzo 2023 – era stato assunto proprio perché i risultati e il player development di Nagelsmann non erano abbastanza soddisfacenti, almeno secondo la dirigenza del Bayern. Ecco, finora non è stata una scelta proprio azzeccata, anche perché – questo va detto – il Bayern si è potenziato sul mercato con Kim Min-jae e Harry Kane, due dei migliori giocatori al mondo nei loro ruoli, ma anche con Raphaël Guerreiro e Konrad Laimer. Eppure le cose non vanno proprio benissimo.

>

Leggi anche

Calcio
Nel mercato oceanico del Chelsea c’è una grande certezza: l’amore per i giocatori del Brighton
João Pedro, subito grande protagonista al Mondiale per Club, è solo l'ultimo giocatore arrivato dal club di Tony Bloom.
di Redazione Undici
Calcio
Il Benfica sta facendo il possibile per riprendersi João Félix, solo che non ha soldi e così si è inventato una formula creativa
L'attaccante portoghese è tornato al Chelsea, ma è disposto anche ad abbassarsi lo stipendio per giocare di nuovo al Da Luz.
di Redazione Undici
Calcio
Nessuno mai, nella storia del calcio, ha giocato quanto Valverde in questa stagione
6.116 minuti, 72 partite giocate con le maglie di Real Madrid e Uruguay. Una maratona palla al piede.
di Redazione Undici
Calcio
Il Tolosa è il primo club europeo a vendere la maglia in esclusiva nel suo store di TikTok
Una partnership "in rottura con la tradizione", che porterà il club biancoviola al centro dei social cavalcando anche l'onda del Tour de France.
di Redazione Undici