Klopp è l’allenatore in attività che ha vissuto più stagioni senza essere esonerato

Ha iniziato nel 2001, e quando lascerà il Liverpool saranno 23 anni senza licenziamenti.
di Redazione Undici 26 Gennaio 2024 alle 16:59

Jürgen Klopp ha comunicato che lascerà il Liverpool a fine stagione. È una notizia enorme, anche perché avrà delle inevitabili conseguenze su tutto il multiverso del calcio europeo: ora il club di Anfield Road si metterà alla ricerca di un nuovo allenatore, e nel frattempo lo stesso Klopp potrebbe andare a insidiare il posto di lavoro di qualche collega. Intanto, però, c’è da finire l’annata in corso. E l’addio ormai annunciato determina anche l’aggiornamento di una statistica piuttosto significativa, rispetto alle doti e alla carriera di Klopp: il tecnico tedesco, tra quelli in attività, è quello che ha vissuto più stagioni senza essere esonerato. Sono 23, visto che Klopp ha iniziato a lavorare nel 2001 (a Magonza), poi si è trasferito al Borussia Dortmund (2008) e infine al Liverpool (2015). In totale, sono 23 stagioni. Tutte consecutive, tutte concluse senza licenziamenti anticipati.

Prima di addentrarci nelle statistiche, cominciamo col dire che Klopp non è mai stato esonerato, da nessuna squadra in cui ha lavorato. È un primato che in questo momento, guardando ovviamente ai tecnici più importanti d’Europa, condivide con Didier Deschamps, Diego Simeone e Pep Guardiola. Questi quattro allenatori, però, detengono questo record da un tempo inferiore rispetto a quello di Klopp. Deschamps, per esempio, ha iniziato ad allenare anche lui nel 2001, ma poi è rimasto fermo per tre stagioni: dopo le dimissioni al Monaco, nel 2005, è rimasto fermo fino all’estate successiva; la stessa cosa è successa dopo la risoluzione del contratto con la Juve, nel 2007: il successivo incarico al Marsiglia, infatti, gli venne assegnato nel 2009.

Anche Simeone e Guardiola hanno uno storico simile a quello di Deschamps. Simeone ha iniziato ad allenare nel 2006, e prima di diventare il simbolo dell’Atlético Madrid (Natale 2011) ha lasciato le sue varie squadre (due volte Racing, River Plate, Estudiantes, San Lorenzo e Catania) solo in seguito a dimissioni; in totale, le sue stagioni senza esonero sono 18. Guardiola, invece, è a quota 16: dal 2008 a oggi con un anno sabbatico (2012/13). E quando ha lasciato il Barcellona e il Bayern l’ha fatto solo alla scadenza naturale del contratto, dopo aver annunciato l’addio con qualche mese d’anticipo. Proprio come ha fatto Klopp.

>

Leggi anche

Calcio
Il Liverpool non ha solo speso, ma sta anche incassando tantissimi soldi sul mercato: siamo già a 220 milioni di euro, e forse non è ancora finita
Il saldo dei Reds resta negativo ma nel ricco mercato inglese non rappresenta un grande problema
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona ha iniziato la Liga indossando le maglie dello scorso anno
Il club blaugrana ha esordito in trasferta contro il Maiorca, e tutte le divise per la stagione 2025/26 non si distinguevano abbastanza.
di Redazione Undici
Calcio
Lo Strasburgo è la prima squadra delle cinque leghe top a schierare una squadra titolare composta da giocatori nati dal 2000 in poi
È successo in occasione della prima giornata di Ligue 1, peraltro vinta dagli alsaziani. Il più anziano in campo nel Racing? L'argentino Joaquín Panichelli, 23 anni da compiere.
di Redazione Undici
Calcio
Lassana Diarra ha chiesto 65 milioni di euro di risarcimento alla FIFA
Le conseguenze della storica sentenza contro le norme FIFA sui trasferimenti iniziano a farsi sentire in tribunale. A partire dal giocatore che iniziò questa battaglia legale.
di Redazione Undici