Roberto Mancini ha fatto arrabbiare l’Arabia Saudita per aver lasciato il campo in anticipo

È successo durante i calci di rigore contro la Corea del Sud, in Coppa d'Asia: l'ex ct si è dovuto scusare a fine partita.
di Redazione Undici 31 Gennaio 2024 alle 11:44

Il cammino dell’Arabia Saudita di Roberto Mancini in Coppa d’Asia si è interrotto agli ottavi di finale, nel modo più crudele possibile. In vantaggio di un gol, l’Arabia è stata raggiunta dalla Corea del Sud al 99′, con la qualificazione ai quarti decisa ai calci di rigore: mentre i coreani hanno realizzato tutti i loro penalty, per i sauditi sono stati fatali gli errori dal dischetto di Al-Najei e Ghareeb. Proprio durante i calci di rigore, Mancini ha lasciato il campo, perdendosi di fatto il penalty decisivo che ha consegnato la qualificazione alla Corea del Sud.

Un gesto dettato certamente dalla frustrazione legata all’aver perso una partita che sembrava ormai vinta, ma lo stesso Mancini, a fine partita, se ne è dovuto scusare: «Chiedo scusa per essermi allontanato prima dal campo, pensavo che ormai era finita. Non volevo mancare di rispetto a nessuno. Voglio ringraziare tutti i miei giocatori per quello che hanno fatto, sono migliorati tantissimo».

Per Mancini, però, le cose potrebbero non chiudersi dopo le scuse presentate in conferenza stampa. Il numero uno della Federcalcio saudita Yasser Al-Misehal non ha gradito l’uscita anticipata di Mancini dal campo: «È stato completamente inaccettabile, discuteremo con lui perché questo sia successo. Ha il diritto di spiegare il proprio punto di vista e in seguito decideremo quali azioni adottare».

Al tempo stesso, Al-Misehal ha valutato positivamente le performance della sua Nazionale in Coppa d’Asia, che però non ha migliorato gli ottavi di finale del 2019. «A livello tecnico, siamo soddisfatti di quello che la squadra ha fatto in questo torneo. Non ci precipiteremo in decisioni affrettate», ha precisato il presidente della Federcalcio, lasciando intendere che la posizione di Mancini resterà salda. L’ex ct della Nazionale italiana ha un contratto con i sauditi fino al 2027, per uno stipendio che si aggira intorno ai 25 milioni di euro all’anno.

>

Leggi anche

Calcio
Il Corinthians sta faticando a dare tutti i soldi che aveva promesso a Depay, ma è l’intero sistema del calcio brasiliano ad avere dei problemi finanziari
Un contratto "fuori dalla realtà", e che racconta tutte le difficoltà del nuovo Brasilerão a permettersi economicamente i propri fuoriclasse.
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Newcastle e Athletic Club è più di una partita di calcio: è la celebrazione di un’amicizia che ha più di trent’anni
Un gemellaggio nato per caso e istinto, in una lontana notte di Coppa UEFA. E che oggi è pronto a riaccendersi in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso è ufficiale, il Milan e l’Inter hanno acquistato lo stadio di San Siro (e tutta l’area circostante)
In una nota congiunta, i due club hanno annunciato la fine dell'iter di vendita dell'impianto sportivo più capiente d'Italia.
di Redazione Undici
Calcio
È uscito Football Manager 2026, ed è una vera e propria rivoluzione
Il manageriale calcistico più giocato e più amato arriva sul mercato con una veste grafica nuova e con tante, enormi novità. A cominciare da un nuovo motore di gioco e dalla prima, storica introduzione del calcio femminile.
di Alfonso Fasano