Lukas Podolski sta facendo i miliardi grazie al kebab

Aveva aperto il primo ristorante a Colonia nel 2018. Oggi ha 30 locali che gli valgono intorno ai 200 milioni di euro l'anno.
di Redazione Undici 26 Febbraio 2024 alle 19:02

Nel 2018 avevamo salutato l’apertura della prima kebabberia di Lukas Podolski a Colonia, l’inizio di una seconda vita da imprenditore durante la quale ha messo assieme attività tra le più disparate: ha investito anche in gelaterie, festival musicali, centri polisportivi e tornei di calcio con fan e celebrity. A sei anni di distanza, Podolski – che non si è ancora ritirato: attualmente gioca con i polacchi del Gornik Zabrze – ha riscosso un tale successo con la sua attività di ristoratore da essersi guadagnato l’appellativo di “re del kebab”. E in effetti, 207 milioni di euro fatturati nell’ultimo anno fiscale sono una cifra notevole per una persona che non fa nemmeno il ristoratore a tempo pieno. Podolski ha deciso di investire nel settore durante i suoi anni al Galatasaray: Mangal Doner, il nome della sua kebabberia, è anche un omaggio ai suoi anni in Turchia.

Quella che era cominciata come un’attività secondaria, utile a reinvestire una parte dei soldi guadagnati con il mestiere di calciatore, negli anni è diventato un mestiere quasi a tempo pieno: oggi Mangal Doner è un brand presente in tutte le grandi città tedesche, con oltre 30 ristoranti in attività tra Germania e Turchia. Oltre a essere il primo investitore della sua attività, Podolski ne è anche testimonial principale e agguerrito difensore. Quando in passato gli è stata chiesta la differenza tra Mangal Doner e una qualsiasi altra catena di fast food, Podolski ha risposto, tra lo stizzito e l’inorgoglito, che «se ordini un menu da McDonald’s, paghi tanto quanto nei miei ristoranti. O anche di più… Tuttavia, il loro cibo sarà una merda, manca di qualità».

>

Leggi anche

Calcio
Il Chelsea ha fatto proprio una cosa da Chelsea: ha già annunciato il primo acquisto del mercato estivo del 2026
Dopo Essugo ed Estêvão Willian, ecco un altro colpo di mercato con mesi di anticipo
di Redazione Undici
Calcio
I giocatori dell’Academy dell’Inter Miami stanno indossando la prima maglia mai realizzata con il logo di Lionel Messi
L'operazione commerciale si inserisce in una più ampia valorizzazione del brand della stella argentina che in due anni ha rivoluzionato il mondo dell'Inter Miami e di tutta la MLS
di Redazione Undici
Calcio
Tra i calciatori sta prendendo piede una nuova moda: affidarsi a consulenti esterni di tattica
Non solo preparatori atletici fuori dallo staff della squadra: sempre più giocatori ora scelgono di seguire anche analisti tattici esterni.
di Redazione Undici
Calcio
Il West Ham ha paura che ci siano problemi di ordine pubblico per il derby contro il Tottenham, e così ha vietato le sciarpe a metà con i loghi dei due club
Il trasferimento di Kudus ha inasprito i rapporti tra le due tifoserie, ma in realtà ci sono anche altri problemi.
di Redazione Undici