Per la prima volta in 15 anni, Bayern Monaco-Borussia Dortmund non varrà per la vetta della Bundesliga

Un Klaasiker in tono minore, dopo anni di dominio (soprattutto del Bayern).
di Redazione Undici 28 Marzo 2024 alle 17:14

Se guardiamo al calcio europeo, quella tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund è una partita praticamente unica: solo il Clásico tra Real Madrid e Barcellona, infatti, mette di fronte due squadre così dominanti nel loro contesto domestico. E questa tendenza, nonostante il dominio assoluto del Bayern nel computo degli scontri diretti, si è addirittura accentuata negli ultimi anni: è addirittura dal 2009, cioè dai tempi del Wolfsburg di Dzeko e Grafite, che la Bundesliga viene vinta soltanto dal Bayern o dal BVB. Certo, su questa statistica pesa la striscia record del club bavarese, che a maggio scorso è arrivato a undici titoli consecutivi. Ma c’è un altro dato ancora più significativo: il prossimo Der Klaasiker di campionato sarà il primo, dopo 15 anni, che non vedrà impegnata una squadra in testa alla classifica.

Non è un dato facilmente comprensibile, quindi ci prendiamo un altro paio di frasi per esplicarlo meglio: in pratica, era dal febbraio 2010 che lo scontro diretto tra Bayern e Borussia coinvolgeva sempre, tutte le volte, una squadra prima in Bundesliga; prima di ogni Klaasiker, quindi, c’era sempre il Bayern o il Borussia in vetta al campionato tedesco. Al massimo una delle due condivideva la vetta con altre squadre. Ora che è tutto più chiaro, avrete capito che il prossimo scontro diretto – in programma sabato 30 marzo all’Allianz Arena – rappresenterà un’anomalia statistica, visto che interromperà questa striscia. E quindi avete anche gli strumenti per valutare l’assurdità di questa statistica.

Adesso è arrivato il momento di mettersi a giocare con la memoria e col destino: nel febbraio 2010, infatti, la squadra al primo posto della Bundesliga era il Bayer Leverkusen, lo stesso Bayer Leverkusen che anche adesso comanda il campionato tedesco. Allora il Bayern Monaco finì per vincere il Klaasiker (3-1), poi anche il campionato, e solo l’Inter di Mourinho cancellò un Treble che sembrava cosa fatta; sulla panchina dei bavaresi c’era Louis van Gaal, in campo c’erano Robbn, Ribery, Mario Gómez, Ivica Olic e un esordiente che iniziava a far vedere le sue qualità, vale a dire Thomas Müller; il BVB invece era allenato da Jürgen Klopp, e il calciatore più rappresentativo dei gialloneri era Lucas Barrios, detto Pantera. Il Bayer capolista era una squadra molto diversa da quella di oggi: intanto aveva un vantaggio minimo sulle sue inseguitrici, poi era allenato da Jupp Heynckes e in campo c’erano Arturo Vidal, Tranquillo Barnetta, René Adler e un giovanissimo centrocampista in prestito dal Bayern, Toni Kroos. Alla fine, la squadra di Leverkusen giunse al quarto posto. Difficile che la storia possa ripetersi, visto come stanno andando le cose a Xabi Alonso e ai suoi giocatori.

>

Leggi anche

Calcio
Gianluigi Donnarumma sarà il primo giocatore italiano a essere allenato da Pep Guardiola
Ci voleva il miglior portiere al mondo, per rompere un tabù incredibilmente lungo.
di Redazione Undici
Calcio
Il Villarreal sembra divertirsi a fare acquisti che creano polemiche, e infatti ha preso l’israeliano Solomon dal Tottenham
Dopo l'arrivo di Thomas Partey, a processo per stupro, il club spagnolo prende in prestito anche l'attaccante del Tottenham. E aperto sostenitore delle politiche di Israele a Gaza.
di Redazione Undici
Calcio
Il Boca Juniors sta lavorando a un enorme progetto per ampliare la Bombonera, che potrebbe arrivare a una capienza di 83mila persone
Uno degli stadi più iconici d'Argentina potrebbe subire la ristrutturazione più imponente della sua storia.
di Redazione Undici
Calcio
Alla fine di un mercato a dir poco caotico, il Marsiglia si ritrova con una squadra enorme e piena di giocatori di culto
De Zerbi ha a disposizione Aubameyang, Kondogbia, Lirola, Weah e tanti altri giocatori dalla carriera ricchissima.
di Redazione Undici