Guarda la coreografia dei tifosi dell’AIK, una delle più geniali di sempre

Un'ode contro il calcio moderno, la Svezia che si difende dagli attacchi di FIFA, UEFA e del Var. Con lo stile di Asterix e Obelix.
di Redazione Undici 03 Aprile 2024 alle 13:19

Se nei grandi campionati europei la stagione si sta avviando verso la conclusione, alla periferia del continente la situazione è decisamente diversa. Per esempio l’Allsvenskan, il massimo campionato svedese, è appena cominciato: per le questioni logistiche legate alle rigide temperature invernali, il torneo si disputa nei mesi caldi, cioè da aprile a novembre. E la prima giornata ha offerto uno spunto di cronaca piuttosto interessante: la splendida coreografia dell’AIK Solna. In occasione della gara interna contro il Vasterås, vinta per 1-0, il pubblico della squadra di Solna – sobborgo della capitale Stoccolma – hanno realizzato una coreografia davvero imponente. Ma non solo imponente: anche sofisticata, geniale, quindi bellissima.

L’enorme striscione esposto lungo la curva della Friends Arena prende spunto dal mondo di Asterix e Obelix: se nel celebre fumetto i Galli si dovevano continuamente difendere dalle truppe romane di Giulio Cesare, qui è il calcio svedese che si deve difendere dagli attacchi della FIFA, della UEFA, del Var e dei petrodollari degli sceicchi. Accanto al disegno della Svezia che respinge questi assalti – portati ovviamente via mare, con dei galeoni – c’è anche un’ode contro il calcio moderno. Questa: «In un piccolo stato dell’Europa del Nord, dove la battaglia non era terminata/Qui, nella casa dell’Allsvenskan, una fiaba unica nel suo genere continua a vivere/Fuori dalla Svezia, il calcio moderno ha soggiogato il mondo intero/Il mondo intero? No! Esiste un luogo che lascia gli estranei al palo, circondati dalle rovine che il calcio moderno si era lasciato alle spalle/ Continuiamo allora a combattere! Perché nell’Allsvenskan, dove la battaglia non si è ancora conclusa, ogni partita è una storia da raccontare. Siamo l’ultimo avamposto per un calcio per cui vale la pena morire».

Ma perché gli ultras svedesi si ergono a difensori del calcio tradizionale? Semplice: perché l’Allsvenskan, da un po’ di tempo a questa parte, ha deciso di trasformarsi in un avamposto contro tutto ciò che è moderno, almeno dal punto di vista calcistico. E quindi niente Var e niente gare posticipate per esigenze televisive, e quindi i tifosi possiedono delle quote nella proprietà dei club. Quegli stessi tifosi che ogni domenica riempiono fino all’ultimo seggiolino disponibile le curve e le tribune degli stadi, e che negli ultimi anni sono aumentati in modo evidente, rispetto al passato: negli ultimi dieci anni, questa nuova inclinazione nazional-popolare del calcio svedese ha portato più del 40% dei tifosi locali a preferire il proprio campionato rispetto a quelli stranieri. E persino alla Champions League.

>

Leggi anche

Calcio
Il Santos è in condizioni disperate, sia in classifica che a livello economico, e quindi ci sono diversi club europei che vorrebbero comprarlo
Nemmeno il ritorno di Neymar ha risolto una crisi in campo e in società ormai cronica
di Redazione Undici
Calcio
David Neres era un po’ scomparso dai radar, ma dopo Napoli-Atalanta si è ripreso la scena alla grande
La doppietta dell'esterni brasiliano ha suggellato quello che sembra un vero e proprio nuovo inizio, per la squadra di Conte.
di Redazione Undici
Calcio
Da un giorno all’altro la Federcalcio argentina si è inventata un nuovo titolo nazionale e l’ha assegnato al Rosario Central
I Canallas sono diventati "Campioni de la Liga", ma il premio è stato assegnato dopo una riunione federale molto controversa
di Redazione Undici
Calcio
AG4IN, il film del quarto scudetto del Napoli sarà visibile su Sky e su NOW
Dalle 22.45 di sabato 22 novembre, il documentario sulla stagione 2024/25 sarà trasmesso sui canali Sky e sarà disponibile anche per la visione On Demand.
di Redazione Undici