Come Neymar sta fregando l’Arabia Saudita

È infortunato da ottobre, ma continua a guadagnare tantissimi soldi. E nel frattempo sta costruendo il suo ritorno al Santos.
di Redazione Undici
15 Aprile 2024

L’Al-Hilal, la squadra di Mitrovic, Koulibaly, Rúben Neves e Milinkovic-Savic sta vivendo una stagione fantastica: è destinato a vincere la Saudi Pro League, ha già conquistato la Supercoppa saudita ed è qualificato alle semifinali di Champions League AFC e della King Cup, praticamente la Coppa Italia dell’Arabia Saudta. Sembra tutto perfetto, ma in realtà non è così. Perché all’Al-Hilal devono gestire l’assenza quasi totale del calciatore più forte e più atteso, che ha giocato davvero pochissimo dal suo trasferimento in Arabia Saudita. Stiamo parlando di Neymar, il colpo più luccicante e più costoso dell’intera storia della Saudi Pro League: per rilevare il cartellino dell’ex Barcellona e PSG, infatti, l’Al-Hilal ha investito più di 90 milioni di euro. Come detto, si è trattato di un investimento sfortunato: a ottobre scorso Neymar si è rotto il legamento del ginocchio dopo aver giocato solamente cinque partite tra campionato e Champions League, ed è difficile pensare a un suo ritorno prima della prossima stagione.

Nonostante la sua assenza, com’è giusto che sia, Neymar sta continuando a percepire il suo stipendio: secondo il quotidiano spagnolo Diário As, siamo nell’ordine dei 160 milioni di euro l’anno. Il punto, però, è che Neymar sta continuando a sfruttare il suo soggiorno in Arabia Saudita per racimolare la maggior quantità di denaro possibile, e nel frattempo sta letteralmente costruendo il suo futuro in Brasile. Ecco un po’ di cifre, tanto per cominciare: per ogni partita vinta dall’Al-Hilal, indipendentemente dalla sua presenza in camopo, Neymar incassa una cifra vicino agli 80mila euro; per ogni post sui social in cui sponsorizza l’Arabia Saudita, riceve un bonifico di 500mila euro.

E poi, come detto, c’è la questione del suo trasferimento in Brasile. Per la precisione al Santos, la squadra in cui ha esordito e in cui si è imposto come uno dei talenti più puri della sua generazione. Negli ultimi mesi, in cui era formalmente infortunato, l’ex numero 10 del PSG è comparso più volte sugli spalti del Vila Belmiro, lo storico stadio che ospita la squadra paulista; in alcune interviste, poi, ha dichiarato che «mi manca giocare immerso in un’atmosfera del genere». Sembrano dichiarazioni di facciata, senza un reale costrutto, ma poi ci hanno pensato i media brasiliani e lo stesso Santos ad alimentare la speranza per un suo ritorno a casa: secondo il media brasiliano UOL, Neymar ha parlato direttamente con i giocatori della prima squadra e gli ha confessato che nel 2025, alla scadenza del suo contratto con l’Al-Hilal, firmerà un nuovo accordo con il club; addirittura il presidente, Marcelo Teixeira, ha rivelato che «Neymar mi ha chiesto di tenergli libera la maglia col suo numero preferito, l’11: tornerà qui da noi, questo percorso è inevitabile».

Insomma, ci sono tutti gli elementi per pensare/dire che Neymar, pur senza attuare comportamenti fuori dalle regole, stia fregando i suoi attuali datori di lavoro. Certo, l’infortunio che ha subito è stato molto grave, lo tiene effettivamente lontano dal campo, ma resta il fatto che il fuoriclasse brasiliano stia guadagnando un mare di soldi senza giocare. E nel frattempo sta strizzando l’occhio a un altro club, a un altro mondo. In tanti, forse tutti, vorremmo essere esattamente nella sua condizione.

>

Leggi anche

Calcio
Ora anche Giorgio Chiellini è comproprietario di un club, il Los Angeles FC (ma in realtà aveva già investito nel calcio femminile)
L'ex capitano della Juventus è entrato a far parte del gruppo che gestisce la sua ex squadra in MLS, ma manterrà il suo nuovo impegno nella dirigenza bianconera.
di Redazione Undici
Calcio
Sono tornati i New York Cosmos, questa volta è vero, e nel nuovo progetto c’è anche Giuseppe Rossi
La storica squadra che fu di Pelé risultava inattiva dal 2021, ma ora dovrebbe essere ricreata come nuova franchigia USL.
di Redazione Undici
Calcio
Retegui e Theo Hernández, l’Arabia Saudita ha cambiato prospettiva (e forse dovremmo farlo anche noi)
Non dobbiamo più sorprenderci se giocatori di alto livello, nonché ancora giovani, decidano di lasciare il calcio europeo.
di Redazione Undici
Calcio
Il PSG sta facendo qualcosa che non avevamo mai visto prima
La schiacciante vittoria contro il Real Madrid è una conferma: la squadra di Luis Enrique, in questo momento, non ha rivali. E può vincere addirittura sette titoli in un anno solare.
di Redazione Undici