Anche quando vince 6-0, il Chelsea trova il modo di rendersi ridicolo

Palmer, Madueke e Jackson hanno litigato per calciare il rigore del possibile 5-0.
di Redazione Undici 16 Aprile 2024 alle 12:48

Che il Chelsea non stia passando un buon momento, è cosa nota: tra la classifica mediocre, i giocatori strapagati e un progetto tecnico che stenta a decollare, i Blues stanno vivendo una delle fasi più complicate della loro storia. Va detto anche che la squadra di Pochettino sta manifestando una certa tendenza all’autosabotaggio, anche nelle serate in cui tutto gira per il verso giusto, come dimostrato nella partita contro l’Everton del 15 aprile. Al 62esimo minuto di gioco Palmer, Madueke e Jackson hanno perso quasi un minuto all’altezza del dischetto, tra uno spintone e l’altro, per decidere chi dovesse calciare il rigore appena ottenuto. A rendere il tutto ancora più grottesco c’è un dettaglio relativo al punteggio: in quel momento il Chelsea stava già vincendo 4-0.

Ma andiamo a ricostruire i passaggi di questo siparietto tragicomico. Al 61esimo Madueke entra in area in dribbling, poi viene steso da un difensore dell’Everton: l’arbitro non può fare altro che assegnare il calcio di rigore. Lo stesso Madueke, avendo guadagnato il penalty, afferra il pallone e si presenta sul dischetto, quando si vede venire incontro Palmer — già autore di una tripletta fino a quel momento — che reclama il pallone in qualità di rigorista designato della squadra. In questo clima da scolaresca ecco arrivare di gran carriera Nico Jackson, che cerca di far valere il suo ruolo di centravanti per avere il diritto a calciare ma che alla fine ottiene solo un paio di spintoni dall’ex Manchester City. Con qualche difficoltà rimane il solo Palmer sul dischetto, mentre alle sue spalle Madueke e Jackson continuano a lamentarsi in maniera plateale con i compagni di squadra, soprattutto con il povero Gallagher, l’unico che aveva cercato di fare da paciere. Palmer calcia e realizza il gol del 5-0, ma non è ancora finita: mentre esulta — tristemente da solo — sotto la curva, gli altri giocatori del Chelsea sono impegnati a portare di peso Nico Jackson a complimentarsi con il compagno, che approfitta dei festeggiamenti per sfilare con indifferenza di fianco a Palmer e tornare scocciato verso il cerchio di centrocampo. Ecco il video che immortala tutto quello che è successo:

Non è stato un bello spettacolo

Alla fine il Chelsea ha vinto 6-0, ma i media si sono inevitabilmente concentrati anche sul litigio avvenuto nei pressi del dischetto: «Palmer è il rigorista», ha risposto un non felicissimo Pochettino nel post partita. «Non succederà un’altra volta quello che abbiamo visto stasera, non possono comportarsi più come dei bambini. Ho già detto ai giocatori che è l’ultima volta che accetterò un comportamento del genere, non è una battuta. Voglio essere molto chiaro ancora una vola, Palmer è il rigorista». Non abbiamo modo di sapere con certezza se dietro questa discussione ci sia solo la scelta di rispettare la volontà dell’allenatore, o se di mezzo ci sia una questione legata al titolo di capocannoniere — con i quattro gol di ieri sera Cole Palmer ha agganciato Haaland in cima alla classifica dei marcatori della Premier League. Quello che sicuramente sappiamo è che, anche nelle (poche) serate in cui riesce a vincere senza patemi, il Chelsea ha mostrato il suo indiscutibile talento nel complicarsi la vita. Per l’ennesima volta.

>

Leggi anche

Calcio
Il Barcellona ha dei giocatori che non riesce a registrare, e tra questi Bardghji potrebbe addirittura essere rispedito in Danimarca
Oltre all'esterno svedese, in questo momento anche Gerard Martín e Szczesny sono fuori dalla rosa di Flick. Ed è una cosa davvero incredibile.
di Redazione Undici
Calcio
Petar Sucic si è presentato benissimo, all’Inter, alla Serie A e al pubblico di San Siro
Nell'ambito di una gara dominata, anche per colpa del Torino, il centrocampista croato ha dimostrato di avere qualità, spirito di sacrificio e anche una certa personalità.
di Redazione Undici
Calcio
Olivier Giroud aveva semplicemente bisogno di tornare a casa
Non solo in Francia, ma nel calcio europeo che l'ha sempre esaltato a prescindere dall'età. E così sembra di nuovo essere al Lille, con due gol nelle prime due partite.
di Redazione Undici
Calcio
Alla prima partita con l’Everton, Jack Grealish ha ricominciato a fare ciò che lo ha reso speciale
Debutto davanti al suo nuovo pubblico: già due assist, vittoria e di nuovo la sensazione che dai piedi di Grealish possa sempre nascere qualcosa.
di Redazione Undici