Jorge Mendes si sta prendendo anche il Barcellona

Attraverso i suoi assistiti e il suo sistema, il superagente portoghese sta "guidando" le scelte di mercato del club catalano.
di Redazione Undici 24 Aprile 2024 alle 11:37

Jorge Mendes, si sa, è sempre alla ricerca di nuovi centri e di nuove forme di potere. Dopo aver egemonizzato il mercato degli agenti calcistici è passato a un livello successivo, cioè ha iniziato ad avere un’influenza piuttosto significativa sulle strategie di reclutamento di alcuni club – Wolverhampton e Nottingham Forest su tutti. Il suo potentissimo e controverso sistema, col tempo, ha elevato ancora di più la sua figura: in un documentario tv che qualche anno fa ha raccontato genesi e ascesa della GestiFute, la società di procure di Mendes, i presidenti del Porto, del Benfica e dello Sporting Braga hanno definito il superagente come «un vero e proprio benefattore per il calcio portoghese», perché «diverse centinaia di milioni di euro sono entrati nel nostro Paese grazie a lui». Il prossimo obiettivo, ora come ora, è stato delineato in modo abbastanza chiaro: attraverso i suoi assistiti, Mendes vuole prendersi il controllo virtuale del Barcellona. E ci sta riuscendo, eccome se ci sta riuscendo.

Come spiega El Confidenciál in questo articolo, il club catalano sta cercando di trovare la formula giusta per poter acquistare João Cancelo e João Félix a titolo definitivo: i due portoghesi sono entrambi rappresentati da Mendes e dovrebbero restare in Catalogna dopo la fine di questa stagione. Anche se, come dire, non è che stiano vivendo una grande stagione. Il punto è proprio questo: Manchester City e Atlético Madrid – le due squadre che possiedono i cartellini di Cancelo e João Félix – vogliono liberarsi di due giocatori che hanno deluso le loro aspettative, anche a Barcellona, e invece il club blaugrana ha idee esattamente opposte. Tanto che Joan Laporta, qualche settimana fa, ha detto che «si tratta di due ragazzi in cui crediamo e che hanno lo stesso procuratore. Inoltre, abbiamo un ottimo rapporto con i due club con cui andremo a trattare: sappiamo già come fare per trattenerli». Praticamente, il presidente del Barcellona ha affermato – anche se non direttamente – che Jorge Mendes ha orientato, per utilizzare un termine non troppo diretto, le strategie di mercato del suo club.

Niente di strano, nel calcio contemporaneo. In realtà è stato lo stesso Barcellona a lasciarsi infiltrare, a lasciarsi soggiogare dal potere tentacolare di Mendes. Intanto perché Deco, direttore sportivo del club catalano dal 16 agosto scorso, è stato rappresentato – quando era giocatore – dalla GestiFute e poi è diventato agente di calciatori in proprio, ovviamente lavorando come satellite di Jorge Mendes. E poi, come se non bastasse, la GestiFute cura anche gli interessi di Lamine Yamal, la gemma più preziosa della rosa di Xavi, il potenziale fuoriclasse su cui il Barça potrebbe edificare il suo futuro.

Insomma, è chiaro che Laporta abbia deciso, più o meno volutamente, di lasciare campo libero al superagente portoghese. Perché? Per due motivi molto semplici: per provare a tenersi Yamal, e poi perché le casse del club blaugrana versano in condizioni drammatiche ormai da anni, e Mendes era – e resta – un’opzione validissima per piazzare calciatori, per dare un po’ di ossigeno al bilancio societario. Non a caso, viene da dire, Ansu Fati e Nico González sono entrambi rappresentati dalla GestiFute e sono stati ceduti la scorsa estate. In cambio, però, Jorge Mendes vuole sempre ottenere qualcosa: nuove fonti e nuovi flussi di denaro, nuovi centri e nuove forme di potere.

>

Leggi anche

Calcio
Migliaia di tifosi del Barcellona sono andati a vedere un allenamento al Camp Nou, anche se è ancora un cantiere e i lavori sono in ritardo
Dopo continui prolungamenti e progetti cambiati, la gente del Barça ha ritrovato un simbolo, seppur ancora in allestimento.
di Redazione Undici
Calcio
La squadra canadese dell’Atlético Madrid sta andando piuttosto bene, in campo e fuori
Domenica a Ottawa si giocheranno la seconda "finale scudetto" della loro breve storia, mentre il club continua a fare da traino per l'intero movimento. L'esportazione del modello Atlético funziona.
di Redazione Undici
Calcio
«È più difficile segnare in Arabia Saudita che nella Liga», ha detto Cristiano Ronaldo
Una dichiarazione destinata a far discutere, per usare un eufemismo. Esattamente come voleva CR7.
di Redazione Undici
Calcio
La partita di quinta divisione inglese tra Southend e Carlisle sarà trasmessa in diretta da DAZN sul suo canale TikTok, ed è la prima volta che succede
È un passo importante, nel rapporto tra calcio, media e nuove generazioni.
di Redazione Undici