Il Fortuna Düsseldorf ha fatto un esperimento per dei biglietti gratis nel suo stadio, ed è stato un successo

L'iniziativa "Fortuna for All" ha riguardato tre partite di questa stagione, e ha portato degli ottimi frutti a tutti i livelli.
di Redazione Undici 29 Aprile 2024 alle 11:03

Un anno fa, di questi tempi, il Fortuna Düsseldorf – la squadra più famosa della città tedesca, iscritta alla Zweite Liga – annunciò che avrebbe reso gratis l’accesso al suo stadio. Non per tutti e non per tutte le partite, naturalmente: i tifosi avrebbero ottenuto dei biglietti, dopo un sorteggio digitale, per alcune partite casalinghe ospitate alla Merkur Spiel-Arena, impianto che può ospitare 54mila spettatori. Il programma si chiamava e si chiama “Fortuna for All”, e ovviamente è legato a degli accordi di sponsorizzazione: aziende come Hewlett Packard e Common Goal hanno garantito un supporto di circa 45 milioni di euro alle casse del Fortuna, e così per tre gare il club ha aperto le porte del suo stadio senza chiedere nulla in cambio al pubblico.

Un anno dopo, cioè oggi, è possibile fare un primo bilancio dell’iniziativa. In pochissime parole: è stato un successone. Le partite selezionate dal Fortuna sono state quella contro il Kaiserslautern (21/10/2023), quella contro il St. Pauli (27/01/2024) e infine quella contro l’Eintracht Braunschweig (07/04/2024), Ebbene, le richieste di biglietti gratis sono state 340mila, un numero piuttosto significativo se pensiamo che l’area urbana di Düsseldorf non arriva a 620mila abitanti; lo stadio è risultato sold out – anche se in questo caso l’espressione è formalmente errata, ma vabbè – in tutte e tre le gare, e meno del 15% dei tifosi provvisti di biglietto non si è presentato ai tornelli d’ingresso.

Il dato più significativo, come scrive anche il consulente Adam Khan sul suo profilo X, sta nel fatto che il 70% dei “nuovi tifosi” – cioè di quei tifosi che sono andati allo stadio per la prima volta grazie a “Fortuna for All” – si è detto disposto a pagare per assistere di nuovo allo stesso spettacolo, cioè a un’altra partita del Düsseldorf. Nel frattempo, come se tutto questo non bastasse, i ricavi commerciali – sponsorship e merchandising – del Fortuna sono aumentati del 45%, e anche l’affluenza allo stadio è cresciuta in modo sensibile (16%). Certo, i risultati sul campo hanno aiutato: in questo momento, infatti, il Fortuna è ancora in corsa per il ritorno in Bundes – è terzo in classifica a cinque punti dal Kiel e dalla promozione diretta –  dopo quattro anni. In virtù di tutto questo, la società ha già deciso – anche se non ufficialmente – di replicare l’iniziativa: a prescindere da come andrà questa stagione, l’esperimento “Fortuna for All” proseguirà anche l’anno prossimo. Che sia in Bundesliga o nella seconda divisione. E forse sarà espansa, nel senso che riguarderà anche altre partite. Alexander Jobst, CEO del Fortuna, ha detto al quotidiano Kicker che «il numero di gare sarà valutato nelle prossime settimane».

>

Leggi anche

Calcio
Migliaia di tifosi del Barcellona sono andati a vedere un allenamento al Camp Nou, anche se è ancora un cantiere e i lavori sono in ritardo
Dopo continui prolungamenti e progetti cambiati, la gente del Barça ha ritrovato un simbolo, seppur ancora in allestimento.
di Redazione Undici
Calcio
La squadra canadese dell’Atlético Madrid sta andando piuttosto bene, in campo e fuori
Domenica a Ottawa si giocheranno la seconda "finale scudetto" della loro breve storia, mentre il club continua a fare da traino per l'intero movimento. L'esportazione del modello Atlético funziona.
di Redazione Undici
Calcio
«È più difficile segnare in Arabia Saudita che nella Liga», ha detto Cristiano Ronaldo
Una dichiarazione destinata a far discutere, per usare un eufemismo. Esattamente come voleva CR7.
di Redazione Undici
Calcio
La partita di quinta divisione inglese tra Southend e Carlisle sarà trasmessa in diretta da DAZN sul suo canale TikTok, ed è la prima volta che succede
È un passo importante, nel rapporto tra calcio, media e nuove generazioni.
di Redazione Undici