Il Fortuna Düsseldorf ha fatto un esperimento per dei biglietti gratis nel suo stadio, ed è stato un successo

L'iniziativa "Fortuna for All" ha riguardato tre partite di questa stagione, e ha portato degli ottimi frutti a tutti i livelli.
di Redazione Undici 29 Aprile 2024 alle 11:03

Un anno fa, di questi tempi, il Fortuna Düsseldorf – la squadra più famosa della città tedesca, iscritta alla Zweite Liga – annunciò che avrebbe reso gratis l’accesso al suo stadio. Non per tutti e non per tutte le partite, naturalmente: i tifosi avrebbero ottenuto dei biglietti, dopo un sorteggio digitale, per alcune partite casalinghe ospitate alla Merkur Spiel-Arena, impianto che può ospitare 54mila spettatori. Il programma si chiamava e si chiama “Fortuna for All”, e ovviamente è legato a degli accordi di sponsorizzazione: aziende come Hewlett Packard e Common Goal hanno garantito un supporto di circa 45 milioni di euro alle casse del Fortuna, e così per tre gare il club ha aperto le porte del suo stadio senza chiedere nulla in cambio al pubblico.

Un anno dopo, cioè oggi, è possibile fare un primo bilancio dell’iniziativa. In pochissime parole: è stato un successone. Le partite selezionate dal Fortuna sono state quella contro il Kaiserslautern (21/10/2023), quella contro il St. Pauli (27/01/2024) e infine quella contro l’Eintracht Braunschweig (07/04/2024), Ebbene, le richieste di biglietti gratis sono state 340mila, un numero piuttosto significativo se pensiamo che l’area urbana di Düsseldorf non arriva a 620mila abitanti; lo stadio è risultato sold out – anche se in questo caso l’espressione è formalmente errata, ma vabbè – in tutte e tre le gare, e meno del 15% dei tifosi provvisti di biglietto non si è presentato ai tornelli d’ingresso.

Il dato più significativo, come scrive anche il consulente Adam Khan sul suo profilo X, sta nel fatto che il 70% dei “nuovi tifosi” – cioè di quei tifosi che sono andati allo stadio per la prima volta grazie a “Fortuna for All” – si è detto disposto a pagare per assistere di nuovo allo stesso spettacolo, cioè a un’altra partita del Düsseldorf. Nel frattempo, come se tutto questo non bastasse, i ricavi commerciali – sponsorship e merchandising – del Fortuna sono aumentati del 45%, e anche l’affluenza allo stadio è cresciuta in modo sensibile (16%). Certo, i risultati sul campo hanno aiutato: in questo momento, infatti, il Fortuna è ancora in corsa per il ritorno in Bundes – è terzo in classifica a cinque punti dal Kiel e dalla promozione diretta –  dopo quattro anni. In virtù di tutto questo, la società ha già deciso – anche se non ufficialmente – di replicare l’iniziativa: a prescindere da come andrà questa stagione, l’esperimento “Fortuna for All” proseguirà anche l’anno prossimo. Che sia in Bundesliga o nella seconda divisione. E forse sarà espansa, nel senso che riguarderà anche altre partite. Alexander Jobst, CEO del Fortuna, ha detto al quotidiano Kicker che «il numero di gare sarà valutato nelle prossime settimane».

>

Leggi anche

Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il sindaco di Milano ha annunciato che la vendita di San Siro è pronta ad andare in delibera nel consiglio comunale
È stato trovato un accordo tra Inter, Milan e le istituzioni. Ora bisognerà aspettare le votazioni in consiglio.
di Redazione Undici
Calcio
Alejandro Grimaldo è diventato il miglior tiratore di punizioni del calcio europeo
Da quando gioca al Bayer Leverkusen lo spagnolo è giocatore che ha segnato più gol su punizione diretta nei top 5 campionati europei
di Redazione Undici
Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici