Dovbyk sta per mettere fine al dominio di Barça e Real sulla classifica marcatori della Liga

Prima dell'attaccante del Girona, l'ultimo a vincere il titolo di pichichi è stato Forlan nel 2009, quando vestiva la maglia dell'Atletico Madrid.
di Redazione Undici 06 Maggio 2024 alle 12:08

Agli appassionati del calcio piacciono moltissimo le squadre sorpresa, gli exploit inattesi, le anomalie che fanno sembrare il calcio più spontaneo, più vivo, più vero. Senza scomodare il Leicester di Claudio Ranieri, anomalia per eccellenza dell’ultimo decennio, nella Liga quest’anno sta accadendo qualcosa di simile. Non che la vittoria del campionato sia in discussione, anzi — il Real ha già messo in bacheca la 36esima Liga della sua storia con quattro partite di anticipo — ma c’è un pezzetto di vittoria che potrebbe sfuggire alla squadra di Ancelotti, e a sorpresa non andrà a finire né a Barcellona né a Madrid sponda Atletico: quello del capocannoniere del campionato. Artem Dovbyk, attaccante del Girona, potrebbe infatti essere il primo uomo a interrompere il duopolio “Blanco” e “Blaugrana” per il titolo di pichichi dopo 14 anni, da quando nel 2009 la classifica marcatori venne vinta da Diego Forlan dell’Atletico Madrid.

Dovbyk attualmente guarda tutti dall’alto delle sue 20 reti, inseguito dal fenomeno del Real Madrid Bellingham, che con il gol al Cadice nell’ultima giornata è salito a quota 18. Sul terzo gradino del podio ci sono a pari merito Lewandowski del Barcellona e Sorloth del Villareal (che potrebbe essere un altro outsider nella corsa al titolo di pichichi), con 17 goal. Nonostante manchino ancora quattro partite alla fine del campionato, il primato di Dovbyk è già di per sé una notizia. Nelle ultime 14 stagioni infatti il titolo di capocannoniere della Liga è sempre stato solo una questione tra Real Madrid e Barcellona: per undici volte il Pichichi è stato uno tra Messi e Ronaldo (otto volte Leo, tre volte Cristiano), con le uniche eccezioni” rappresentate da Luis Suarez (Barcellona) nel 2015/2016, Karim Benzema (Real) nel 2021/2022 e il sopra citato Lewandowski nel 2022/2023.

Ma chi è il 9 del Girona? Non esattamente un “signor nessuno”, come molti pensano: 26 anni, ucraino, 189 centimetri di altezza, Artem Dovbyk è stato per distacco l’uomo copertina del campionato ucraino nel 2022/2023, dove ha vinto la classifica marcatori grazie alle 24 reti messe a segno con la maglia del Dnipro (più altri cinque gol segnati in Conference League). Nell’estate del 2023 l’occasione nel grande calcio, con la chiamata del Girona, che lo acquista per poco meno di otto milioni di euro e che trascina alla prima qualificazione in Champions League nella storia del club grazie ai suoi 20 gol (oltre anche a 6 assist). Una crescita, quella di Dovbyk, che è andata di pari passo con quella della squadra biancorossa — il Girona due anni fa giocava Segunda División spagnola, mentre la scorsa stagione era finito al decimo posto della Liga —  a cui manca solo il titolo di pichichi per diventare una di quelle anomalie che tanto piacciono ai tifosi.

>

Leggi anche

Calcio
Il Bernabéu non ha avuto l’autorizzazione per i concerti, ma continua a guadagnare tantissimo ospitando eventi esclusivi
Il club di Florentino Pérez sta riuscendo a trasformare il Bernabéu in un luogo dalla doppia vita: avveniristico stadio e sede di grandi eventi 365 giorni l'anno. Naturalmente, per la gioia delle casse del Real.
di Redazione Undici
Calcio
Il Liverpool è la società sportiva che ha più negozi in tutto il mondo
Con l'apertura del nuovo store di Shenzhen, in Cina, i Reds sono arrivati a quota 22 punti vendita globali. Nessuno, anche oltre il calcio, ne conta più di loro.
di Redazione Undici
Calcio
Lionel Messi si è inventato la Messi Cup, un torneo giovanile a cui parteciperanno grandi club da tutto il mondo
Sarà un evento innovativo, di grande appeal mediatico, per scovare sul campo "le leggende del futuro".
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni ai Mondiali e agli Europei potrebbero diventare come la nuova Champions League
Secondo L'Équipe, un gruppo di lavoro di dirigenti UEFA presenterà delle proposte per un nuovo format, in modo da stuzzicare l'interesse delle tv.
di Redazione Undici