Contro la Roma, l’attacco del Bayer Leverkusen è stato tutto sulle spalle di Xhaka

Il centrocampista svizzero ha creato dieci occasioni da gol per i compagni, più di chiunque altro nelle coppe europee dal 2016/2017.
di Redazione Undici 10 Maggio 2024 alle 12:45

C’è chi dice che le grandi squadre, più che su un attaccante da 30 gol o su una difesa di ferro, devono essere costruite intorno a un grande centrocampo. Il Bayer Leverkusen 2023/24 ha saputo fare tesoro di questo vecchio mantra calcistico: nella semifinale di ritorno di Europa League — il 2-2 contro la Roma con cui la squadra di Xabi Alonso ha conquistato la finale — Granit Xhaka, cervello della formazione tedesca, ha giocato una prestazione straordinaria. In pratica, tutte le occasioni pericolose del Bayer sono passate dai suoi piedi: dieci occasioni da gol nitide per i compagni di squadra, compreso un assist (e nessuna da palla inattiva). Un dato a suo modo storico: nessun giocatore aveva costruito così tante palle gol in una partita di Champions o di Europa League dalla stagione 2016/2017.

A leggere il tabellino non si direbbe: si potrebbe pensare che il Bayer abbia trovato i gol qualificazione nel finale di partita, in quella che sembra a tutti gli effetti una stagione nata e proseguita sotto una buona stella (e ora sono 49 le partite senza sconfitte, record assoluto nella storia del calcio europeo). In realtà solo un grande Svilar ha permesso alla Roma di giocarsi il passaggio del turno fino agli ultimi minuti. E così si torna a Xhaka: lo svizzero ha contribuito a creare dieci dei 22 tiri complessivi della formazione tedesca, confezionando anche l’assist con cui Stanisic ha firmato il pareggio nel tempo di recupero. Curiosamente, quello di Xhaka è solo il suo secondo assist stagionale, arrivato nel momento perfetto.

Il gioco di parole con il suo nome — Granit —  è fin troppo scontato, ma effettivamente Xhaka sembra essere stato scolpito nella pietra: a 31 anni ha messo insieme quasi 600 presenze in carriera, tra Basilea, Borussia Mönchengladbach, Arsenal (di cui è stato anche capitano) e, ora, Bayer Leverkusen, e ogni singola stagione è stato in grado di scendere in campo sempre per almeno 30 volte, vestendo i panni dell’uomo su cui poter fare sempre affidamento. «Ha avuto un enorme impatto sulla squadra sin dal primo giorno. È un giocatore estremamente importante per noi», queste le parole di Xabi Alonso su di lui negli scorsi mesi.

>

Leggi anche

Calcio
La vita di Maradona diventerà una serie tv animata, che sarà prodotta in India
Un racconto dei momenti chiave della carriera del Pibe de Oro e della sua influenza culturale in Argentina e in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Per Roberto De Zerbi e il suo staff, l’addio allo Shakhtar a causa dell’invasione russa in Ucraina è ancora un grande trauma
L'attuale tecnico del Marsiglia e il suo ex vice, Paolo Bianco, hanno raccontato i giorni in cui è iniziato il conflitto.
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi di diverse squadre della Premier hanno scritto alla Lega per chiedere il congelamento dei prezzi dei biglietti
Nell'aumento generale rientrano non solo i costi per i singoli match, ma anche i trasporti, il cibo e le bevande da stadio.
di Redazione Undici
Calcio
Netflix sta seriamente pensando di acquistare i diritti tv della Premier League, scrive il Times
Dopo aver debuttato nel mondo dello sport con la NFL, la boxe e il tennis, la piattaforma streaming ora punta a conquistare anche il calcio.
di Redazione Undici