Guarda Cesare Cremonini che stamattina si è svegliato per suonare l’inno della Champions

Il modo più romantico per festeggiare una qualificazione storica.
di Redazione Undici 13 Maggio 2024 alle 10:40

Il Bologna che torna a giocare in Coppa dei Campioni/Champions League a sessant’anni esatti dalla prima e ultima volta è una storia davvero bellissima. Per tante ragioni squisitamente tecniche e societarie, ma anche perché la distanza temporale è talmente ampia che sarà una prima volta assoluta per diverse generazioni di tifosi rossoblu. E tutto diventa ancora più significativo, più magico, se aggiungiamo che il Bologna non partecipa a una coppa europea dai primi anni Duemila, dai tempi di Francesco Guidolin e Beppe Signori (Coppa Uefa 99/2000 e Intertoto 2002).

È inevitabile che a Bologna si respiri un grandissimo entusiasmo. Basta guardare la festa che si è accesa ieri sera in Piazza Maggiore quando è arrivata la certezza matematica del quinto posto in classifica. Se siete dei romantici, però, forse è meglio godersi il post Instagram pubblicato da Cesare Cremonini sul suo profilo ufficiale: l’ex frontman dei Lunapop, bolognese di nascita e di fede calcistica, si è svegliato questa mattina – e dagli occhi si capisce che ha partecipato volentieri a una o più feste organizzate per celebrare il Bologna – e si è messo al pianoforte a suonare una musica che nella sua città, nei prossimi mesi, ascolteranno diverse volte. E sempre con piacere.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

Si tratta ovviamente di una versione un po’ melodica del “Champions League Theme”, dell’inno della Champions League scritto da Tony Britten quando la Coppa dei Campioni ha assunto la denominazione moderna – vale a dire nel 1992. Per chi non lo sapesse, si tratta per altro di un riadattamento di “Zadok the Priest”, inno di incoronazione scritto dal compositore tedesco – ma naturalizzato inglese – Georg Friedrich Händel. Insomma, Cremonini si è cimentato nella cover di una cover. Ma è di certo una versione che andrà fortissimo a Bologna, sui colli, ovunque viva un tifoso della squadra rossoblu.

>

Leggi anche

Calcio
Il Parma è stata una grande squadra in una piccola città, e perciò ha una tifoseria davvero unica
Il club gialloblu ha vissuto trent'anni ad altissima intensità, tra trionfi incredibili e rovinose cadute, e così ha creato un legame fortissimo con la sua gente.
di Francesco Zani
Calcio
La Premier League ha battuto ogni record di spesa sul calciomercato, un’altra volta
Ecco perché un sistema può permettersi una neopromossa che spende 150 milioni sul mercato
di Redazione Undici
Calcio
Cole Palmer ha registrato il brand “Cold Palmer” per commercializzare prodotti col suo suo nome, ma un’azienda vinicola di Bordeaux gli ha fatto causa
Château Palmer sta cercando di bloccare la commercializzazione di un vino "Cold Palmer, e non è difficile intuire perché.
di Redazione Undici
Calcio
Trump ha il trofeo del Mondiale per Club nello Studio Ovale, ma la FIFA ha spiegato che si tratta di una copia
Secondo la FIFA esistono tre versioni dello stesso premio
di Redazione Undici