Dall’anno prossimo, l’Arsenal femminile giocherà stabilmente nello stadio della squadra maschile

Dopo aver accolto tantissimi tifosi nell'ultima Women Super League, l'Emirates sarà molto più sfruttato.
di Redazione Undici 14 Maggio 2024 alle 13:50

Da anni, ormai, l’Inghilterra è diventata il punto di riferimento anche per il calcio femminile: merito della Women’s Super League, che punta a duellare davvero con la NWSL, la lega statunitense – che è ancora la più ricca e prestigiosa al mondo. In questo senso, l’Arsenal ha dato un grande impulso: nella stagione 2024/2025, la prima squadra femminile giocherà undici partite all’Emirates Stadium, l’impianto nel nord di Londra utilizzato dai maschi. Delle undici al momento in programma, otto saranno valide per la WSL, mentre le altre tre saranno quelle della fase a gironi della UWCL, la Champions League femminile – ovviamente se l’Arsenal riuscirà a qualificarsi ai gironi. Le rimanenti partite della stagione, comprese quelle delle due coppe nazionali inglesi, saranno giocate al Mangata Pay UK Stadium, lo storico impianto dell’Arsenal femminile.

La decisione del board del club è arrivata in seguito ai grandi numeri fatti registrare nel corso di questa stagione: le sei partite giocate all’Emirates hanno attratto, di media, circa 52mila spettatori di media — per fare un paragone, la prima squadra maschile ha avuto in media poco più di 60mila tifosi durante le sue partite casalinghe. Per due volte è stato registrato il tutto esaurito, e per tre volte è stato aggiornato il record  di affluenza di ogni epoca per una partita di WSL Nelle restanti partite della stagione invece, giocate al Mangata Pay UK Stadium — stadio in condivisione con l’Under 21 dei Gunners —  è stato fatto registrare sempre il tutto esaurito, portando l’affluenza media tra i due impianti a un totale 32.618 spettatori durante la stagione 2023/24. Insomma, c’è margine perché la squadra femminile possa giocare stabilmente in un grande stadio.

«Per quasi quattro decenni siamo stati in prima linea nel calcio femminile», ha commentato l’amministratore delegato del club, Vinai Venkatesham. «Recentemente abbiamo assistito a una crescita straordinaria di tifosi venuti all’Emirates Stadium per le partite che si sono svolte qui, ma il prossimo passo sarà renderlo la nostra sede principale per l’Arsenal Women. Non vediamo l’ora di dare a più tifosi la possibilità di guardare la partita della nostra squadra femminile». Nonostante l’Arsenal Women abbia giocato già altre partite all’Emirates, la scelta della dirigenza resta un passo storico per la società londinese: è la prima volta infatti, che una grande squadra maschile e una squadra femminile condividono lo stesso impianto per le partite casalinghe.

>

Leggi anche

Calcio
Gli adesivi dei tifosi inglesi stanno diventando un atto politico, e sono sempre più orientati verso tematiche woke
La cosiddetta "culture war" oggi viene combattuta anche da chi frequenta gli stadi, con degli sticker che si stanno rivelando degli inaspettati baluardi di progressismo.
di Redazione Undici
Calcio
Stefano Pioli e la Fiorentina, storia di un’implosione
Una difesa a tre a dir poco inefficace, Kean depotenziato, assenza totale di reazione di fronte alla crisi. E uno scollamento preoccupante tra risultati e ambizioni.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso anche Pep Guardiola è diventato un amante del gioco in contropiede
I dati di quest'avvio di stagione sono notevoli, orientati a un tipo di gioco che non eravamo abituati a vedere nel calcio di Pep.
di Redazione Undici
Calcio
Negli ultimi sessant’anni, nessun allenatore del Real Madrid ha iniziato bene come Xabi Alonso
Il Real ha giocato 14 partite e ne ha vinte 13. Ha subito pochissimi gol e ha messo Mbappé nelle condizioni di essere devastante.
di Redazione Undici