In Spagna l’inno del Real Madrid è più cercato su Google delle hit di Lady Gaga e Shakira

Ed è l'unico di una squadra di calcio in tutto il mondo in questa speciale classifica.
di Redazione Undici 23 Maggio 2024 alle 18:23

Florentino Pérez è da sempre un presidente dalla personalità ingombrante, di quelli a cui non piace che qualcosa sfugga al loro controllo, che vogliono essere i migliori in tutto quello che fanno. In questo senso, il presidente del Real Madrid non si è mai accontentato di essere a capo della squadra più forte del pianeta ma da sempre cerca di esportare il brand dei Blancos in tutto il mondo. E sta riuscendo nella sua missione, non solo sul campo da calcio ma anche nella musica: secondo il portale Wood & Fire, infatti, quella dell’inno del Real Madrid è la lyrics (ovvero il testo, le parole che compongono una canzone) che in Spagna viene maggiormente cercata dagli utenti di Google. Anche più di Shakira. Anche più dei Coldplay. Anche più di Lady Gaga.

L’inno del Real Madrid, “Hala Madrid y nada más”, ha trionfato anche nella Liga delle canzoni grazie a più di 26mila ricerche mensili, e a niente di meno che 112mila ricerche al mese se allarghiamo lo spettro di osservazione a tutto il mondo. In Spagna il testo dell’inno del Real è stato cercato su Google addirittura più volte rispetto a dei mostri sacri della musica mondiale: meglio delle 23mila ricerche di “El Jefe” di Shakira, meglio delle quasi 20mila di “Viva la Vida” dei Coldplay e meglio delle 19mila di “Shallow” di Lady Gaga. Inutile dire che anche in questo caso i Blancos si confermano dei fuoriclasse: l’inno di nessuna squadra di calcio al mondo è riuscito a entrare nella classifica dei più cercati nel rispettivo Paese di origine — mentre noi italiani ci prendiamo la soddisfazione di fare una capatina nella top 10 delle lyrics più cercate in Germania, con il sesto posto di “Sarà perché ti amo” dei Ricchi e Poveri.

“Hala Madrid y nada más” è l’inno dei Blancos dal 2014, composto dal produttore RedOne — che lavora anche per la Fifa in qualità di responsabile del reparto creativo — e cantato da tutti giocatori del Real in occasione della vittoria e dei festeggiamenti della decima Champions League del club. Al tempo, in Spagna e in altri 17 Paesi sparsi in giro per il mondo (tra cui Panama, Guatemala, Israele e Slovacchia) fu la canzone più scaricata su iTunes, mentre oggi, a distanza di dieci anni, viene riprodotta in occasione di tutte le partite casalinghe giocate allo stadio Santiago Bernabéu. Evidentemente, se nel 2024 quello di “Hala Madrid y nada más” è il testo più cercato di tutta la Spagna, i veri fuoriclasse del Real Madrid, oltre a quelli in campo, sono i ragazzi del reparto marketing e pubblicità. 

Ora è il  momento di ascoltarlo
>

Leggi anche

Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici
Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici
Calcio
Alvaro Carreras è l’ultimo grave errore di mercato del Manchester United
I Red Devils continuano a lasciar partire talenti che, appena arrivati altrove, cominciano a brillare. Il terzino sinistro titolare del Real Madrid è solo l'ultimo di una lunga lista.
di Redazione Undici