Non basterebbero quattro stadi di Wembley per tutti i tifosi del Dortmund che vogliono vedere la finale di Champions

Il club tedesco ha ricevuto 400mila richieste. Ma ha anche deciso di pagare viaggio, alloggio e biglietti dello stadio a TUTTI i suoi impiegati.
di Redazione Undici 24 Maggio 2024 alle 13:22

Se noi tifosi italiani abbiamo ancora fresca negli occhi la vittoria schiacciante dell’Atalanta contro gli (ex) invincibili del Bayer Leverkusen nella finale di Europa League, il calcio tedesco si prepara all’appuntamento più importante della stagione: quello di sabato primo giugno, quando a Londra, nella spettacolare cornice di Wembley, il Borussia Dortmund di Edin Terzic e di Marco Reus — all’ultima partita in maglia giallonera — cercherà di ribaltare il pronostico contro il Real Madrid di Carlo Ancelotti e di Jude Bellingham nella finale della 69esima edizione della Champions League. E il popolo del Dortmund, da sempre uno dei più appassionati di tutto il calcio europeo, ha dimostrato ancora una volta di avere un attaccamento enorme al suo club: la casella di posta elettronica del BVB ha infatti ricevuto 400mila richieste di biglietti della finale, di cui 100mila solo nel primo giorno di apertura della campagna di vendita. Una domanda tale che, per soddisfarla appieno, occorrerebbero più di quattro stadi di Wembley. Con il tutto esaurito, naturalmente.

Per gestirle tutte (quantomeno, il maggior numero possibile) in maniera “democratica” il club ha lanciato una vera e propria lotteria: i tifosi del BVB, a patto che fossero in possesso di un abbonamento stagionale e di una tessera del tifoso rilasciata prima del 2024, hanno avuto quattro giorni di tempo — dall’8 al 12 maggio, ed esclusivamente per posta elettronica — per richiedere un massimo di due biglietti a persona e seguire la squadra durante la trasferta di Wembley. Alle 23:59 del 12 maggio, una volta chiuse le candidature, un programma ha sorteggiato casualmente un certo numero di tifosi. O meglio: di tifosi fortunati, che hanno ricevuto un codice per accedere al sito della Uefa e scegliere il loro posto nel settore est dello stadio, quello destinato ai fan del Dortmund. Il costo del biglietto, a seconda della zona e della vicinanza al terreno di gioco, oscillava tra i 70 e i 503 euro.

La restante parte dei ticket è stata invece destinata agli iscritti dei fan club di Dortmund e a un centinaio di tifosi disabili, che avranno la possibilità di vedere la finale di Champions League a prezzo agevolato. La società ha poi deciso di riservare gli ultimi 519 biglietti a tutto il personale del club (e con tutto si intende tutto, dai manutentori ai manager, dal personale di servizio all’amministrazione) e a tutti i giocatori delle formazioni giovanili, dall’under 12 all’under 19, a cui sono stati completamente pagati il biglietto aereo, l’alloggio a Londra e l’ingresso a Wembley. Il motto del Borussia Dortmund è “Echte Liebe“, vero amore. Più chiaro di così.

>

Leggi anche

Calcio
Sky e NOW continueranno a trasmettere la Champions League, l’Europa League e la Conference League anche per il quadriennio 2027-2031
I diritti riguardano 184 delle 203 partite di Champions e tutte le 342 gare stagionali di Europa e Conference League.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo la visita di Cristiano Ronaldo a Trump, il partito Democratico statunitense ha risposto nell’unico modo possibile: postando un video di Leo Messi
I Democrats si sono schierato nella secolare sfida a distanza tra CR7 e Leo. E questo, in realtà, è esattamente ciò che sperava la FIFA.
di Redazione Undici
Calcio
Se gli Hearts sono primi in classifica e possono sconvolgere il calcio scozzese, è grazie a un progetto che viene dal futuro
La squadra di Edimburgo ha cambiato marcia grazie all'arrivo di Tony Bloom, il proprietario del Brighton, e dei suoi metodi visionari.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici